11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, nuovi punti luce e illuminazione aristica dei monumenti

Bevagna, nuovi punti luce e illuminazione aristica dei monumenti

Pubblicato il 6 Maggio 2020 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Luce nuova per Bevagna. Dai lampioni all’illuminazione dei monumenti del borgo, in città è in corso una vera e propria rivoluzione. Dallo scorso 1° marzo Enel Sole ha preso in consegna gli impianti ed ha avviato la manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema pubblico. Ed è proprio Enel Sole ad essersi aggiudicata il project financing al quale ha partecipato il Comune di Bevagna. Il progetto prevede la conversione alla tecnologia Led di tutti i punti luce del territorio, insieme al rifacimento con materiali di ultima generazione di tutti i quadri di comando delle singole linee dell’energia pubblica. Inoltre, i quadri di comando saranno predisposti anche per l’automazione del servizio. L’intervento prevede anche la sostituzione di circa 6 chilometri di cavi e l’eliminazione della promiscuità con le linee elettriche di Enel, nonché la messa a norma e in sicurezza degli oltre 1.300 punti luce sparsi su tutto il territorio comunale. Due le finalità principali di questo intervento: l’impianto in funzione sin qui è molto vecchio ed il suo ammodernamento porterà ad una maggiore sicurezza e ad un importante contenimento dei costi. Il project prevede anche l’illuminazione artistica di alcuni monumenti del borgo e il completamento di alcune zone particolarmente frequentate. Come già specificato, oltre al borgo saranno interessate dall’ammodernamento della rete d’illuminazione tutte le altre zone del territorio comunale. “Sarà l’occasione – commenta il sindaco, Annarita Falsacappa – per valorizzare e far apprezzare le bellezze del paese e per garantire la sicurezza dell’impianto oltre al contenimento dei costi”. Ad occuparsi in prima persona dell’operazione è stato l’assessore ai lavori pubblici Francesco Luzi: “E’ un progetto che ha richiesto molto lavoro ma che ci sta dando la giusta soddisfazione, visto che verrà eliminata la fatiscenza di alcuni tratti – spiega l’assessore Luzi – e darà a Bevagna e al suo territorio una luce decisamente diversa”. La convenzione tra Comune ed Enel Sole durerà 18 anni, con l’ente di corso Matteotti che sarà chiamato al pagamento di un canone. L’importo dello stesso sarà inferiore rispetto a ciò che attualmente viene speso per bollette e manutenzione della rete d’illuminazione. Oltre al risparmio in termini economici, arriverà anche un vantaggio sotto il profilo burocratico. Gli uffici comunali competenti saranno infatti sgravati dal pagamento delle bollette e della manutenzione degli impianti. “Siamo particolarmente soddisfatti per questo intervento che interessa il capoluogo e tutte le frazioni – afferma l’assessore Francesco Luzi -. In questa maniera gli impianti saranno in grado di garantire un’adeguata sicurezza, oltre a portare ad un contenimento dei costi: il vecchio impianto, decisamente datato, richiedeva un’importante manutenzione”. Il project prevede anche la sostituzione dei punti luce dei vicoli e delle vie, uniformando le tipologie con lanterne a Led. I tempi di intervento da parte di Enel Sole sono di tre giorni per un singolo punto luce e di un giorno per più punti luce della stessa linea. In caso di blackout di un’intera linea, i tempi di intervento saranno di due ore. Le segnalazioni di guasti e malfunzionamenti potranno essere fatte da tutte i cittadini al numero 800.901.050.

Articoli correlati