24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno la Fiab spinge su biciclette e piste ciclabili per il...

A Foligno la Fiab spinge su biciclette e piste ciclabili per il post Covid

Pubblicato il 7 Maggio 2020 10:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Se da un lato il lockdown imposto dal Covid-19 ha determinato una restrizione delle libertà individuali dei cittadini, dall’altro sembrerebbe aver influito positivamente sullo stato di salute dell’ambiente. Nelle lunghe e difficili settimane che hanno accompagnato la quarantena, infatti, non sono passate inosservate le immagini dei satelliti a testimonianza di una riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma anche le foto di fiumi e laghi dalle acque limpide o il ritorno nelle città soprattutto di uccelli che da tempo le avevano abbandonate.

Situazioni che hanno dato il la ad un dibattito sempre più serrato sulla necessità di un cambio di passo nelle abitudini di cittadini e nel modo di fare impresa a tutela dell’ambiente circostante. In quest’ottica torna ad essere centrale anche il tema di una nuova mobilità. La cosiddetta mobilità dolce, che presuppone l’utilizzo di mezzi ad impatto zero, a cominciare dalla bicicletta.

Tema, questo, che non è nuovo alla città di Foligno, anzi. Nel corso degli anni, infatti, si sono andati moltiplicando gli appelli di varie associazioni cittadine sulla necessità di implementare e migliorare, ad esempio, le piste ciclabili vista anche la conformazione della città della Quintana. In prima linea, lo ricordiamo, la Federazione italiana amici bicicletta, Legambiente e il Wwf, che proprio pochi mesi fa avevano chiesto all’amministrazione comunale la costituzione di una consulta per la mobilità urbana e sostenibile.

“Questioni – commenta il presidente della Fiab, Pietro Stella – che rappresentano di fatto una risposta a temi come il distanziamento e l’abbattimento di particelle inquinanti. Proprio su questa scia – ha annunciato Stella – abbiamo creato un piccolo questionario con il quale vogliamo provare a comprendere l’orientamento dei cittadini e fare tesoro delle loro risposte per eventuali confronti con l’amministrazione”.

Un focus, dunque, sulle due ruote e sull’uso che ne fanno quotidianamente i folignati, sulle migliorie che andrebbero apportate alla città per renderla sempre più ciclabile. Ma anche sull’apertura e chiusura del centro storico, sul commercio dentro le mura e sull’impatto che il Covid ha avuto nella vita dei cittadini e come sta influenzando ed influenzerà le loro abitudini. Temi che, come detto, la Fiab si prepara ad affrontare sia sui tavoli locali che su quelli regionali, convinta sempre più che un cambio di passo sia quanto mai opportuno.

Questo è il link per partecipare al sondaggio:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeofMq_MpaH69lNxuUkqehLaNELIJahm9ip-aMBGFArwDSxnA/viewform?usp=send_form

Articoli correlati