14.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, l’Umbria torna a “zero" contagi: 1.482 i tamponi

Coronavirus, l’Umbria torna a “zero” contagi: 1.482 i tamponi

Pubblicato il 13 Maggio 2020 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’amministrazione Zuccarini ha abbandonato le politiche ambientali”

Il Pd punta il dito contro il Comune di Foligno. Tre le questioni sollevate e per le quali chiede risposte chiare e interventi celeri: la piantumazione di nuovi alberi, il divieto di utilizzo di palloncini ad elio e la pulizia del cimitero centrale

L’Umbria dà il via alla campagna vaccinale contro l’influenza

La partenza è fissata per lunedì 6 ottobre e include anche le somministrazioni contro covid, pneumococco e herpes zoster e da quest’anno anche anti-hpv per pazienti oncologici. Proietti: “Strumento fondamentale per proteggere la popolazione”

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

Da sette a zero in 24 ore. È l’ultimo bilancio sul fronte Coronavirus in Umbria. Dopo aver registrato sette nuovi positivi, alle 8 di mercoledì 13 maggio il Cuore verde d’Italia torna a “zero” casi. Nessun nuovo contagio, dunque, nell’ultima giornata sul territorio regionale a fronte di 1.482 tamponi effettuati. Resta così stabile a 1.419 casi il dato complessivo, mentre gli attualmente positivi sono 143, ossia cinque in meno di ieri.

Quattro i guariti per un totale di 1.204 e 37 gli asintomatici ancora positivi al tampone. Da registrare purtroppo, però, un decesso. Le vittime del Covid toccano così in Umbria quota 72. In calo, invece, i ricoveri, cinque in meno. Il numero di pazienti si attesta, quindi, sulla cifra di 40, di cui quattro in terapia intensiva. Dato rimasto stabile rispetto a 24 ore fa.

Per ciò che riguarda le persone in isolamento domiciliare se ne contano 690, e cioè 18 in più di martedì. Sempre alle 8 di mercoledì 13 maggio il numero complessivo di persone uscite dall’isolamento è di 18.677, con un incremento di 312 unità nell’ultima giornata. Sul fronte prelievi, infine, oltrepassata la soglia dei 50mila. Nello specifico 50.731 tamponi effettuati dall’inizio dell’emergenza.

Articoli correlati