23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàUmbria, ecco le attività che riapriranno il 18 maggio

Umbria, ecco le attività che riapriranno il 18 maggio

Pubblicato il 14 Maggio 2020 16:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’Umbria ha pronta la sua ordinanza per le nuove riaperture. Ordinanza che sarà firmata dalla presidente Donatella Tesei solo successivamente alla pubblicazione del nuovo Dpcm che riguarda proprio le riaperture di alcune attività dal prossimo 18 maggio in tutta Italia. Come annunciato nella Conferenza Stato-Regioni degli scorsi giorni, ai governatori verrà lasciata la facoltà di implementare le riaperture delle varie attività in base alla situazione dei contagi su territorio regionale. “L’Umbria – spiegano da palazzo Donini – forte ad oggi di un basso indice di contagiosità, si atterrà al cronoprogramma, vidimato dal Comitato Tecnico Scientifico regionale (Cts), già stilato e presentato a fine aprile, modificando solamente le aperture indicate per l’11 maggio, che andranno a sommarsi a quelle previste per il 18”. Ciò porterà al riavvio, lunedì prossimo, di tutto il commercio al dettaglio, delle attività di servizio alla persona rese da parrucchieri e barbieri, delle attività di ristorazione e bar, ai quali si aggiungono anche la riapertura dei centri sportivi che svolgono attività all’aperto e delle agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione. Nella lista delle riaperture, non ci sono dunque i centri estetici, che verosimilmente potrebbero quindi riaprire il 25 maggio, ovvero sette giorni più tardi. “Per ciò che concerne le ripartenze successive al 18 maggio indicate nel cronoprogramma umbro – spiegano dalla Regione -, saranno oggetto di celere confronto con il Comitato tecnico scientifico al fine di valutare la possibilità di eventuali riavvii anticipati rispetto a quanto precedentemente previsto, confronto che riguarderà anche le attività non contemplate nel documento regionale”. All’interno del programma umbro condiviso con il Cts, ci sono anche una serie di misure in termini di sicurezza, che verranno adottate salvo diverse prescrizioni nazionali. “Il tutto – concludono da palazzo Donini – sia per quel che riguarda le tipologie di attività che le modalità di svolgimento delle stesse, si attuerà osservando i principi di gradualità e progressività, e stante un continuo monitoraggio della situazione epidemiologica”.

Articoli correlati