25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportOra è ufficiale: i campionati dilettantistici non riprenderanno

Ora è ufficiale: i campionati dilettantistici non riprenderanno

Pubblicato il 20 Maggio 2020 20:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia
I campionati di calcio dilettantistici sono ufficialmente finiti. La decisione è stata presa dal Consiglio Federale della Federcalcio che si è riunito ieri. La stagione del Foligno si è dunque conclusa. Così come quella dei campionati regionali dall’Eccellenza in giù. Nessuna sorpresa, visto che era ormai nell’aria l’impossibilità di fare ripartire il mondo dei dilettanti rispettando i protocolli di sicurezza sanitari richiesti dall’emergenza coronavirus. Ripartiranno invece tutti i campionati professionistici: serie A, B e, un po’ a sorpresa, la C. La conferma è arrivata dal presidente della Lega Dilettanti Cosimo Sibilia all’uscita della riunione romana.
Il Foligno può considerarsi a tutti gli effetti salvo nella sua stagione del ritorno in D. I falchetti potranno attendere da spettatori la riunione del consiglio di Lega di venerdì. In quella occasione verranno stabiliti i criteri di promozioni e retrocessioni. Con gli altri campionati professionistici che proseguiranno, non è più scontato il blocco delle retrocessioni. Per quanto riguarda le promozioni, si dovrebbe andare verso la scelta di premiare le prime in classifica. Nel caso dell’Eccellenza umbra, a fare il salto di categoria in D sarebbe la Tiferno.

Articoli correlati