17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaFoligno, lo statuto dell’Afam tra i punti del prossimo consiglio comunale

Foligno, lo statuto dell’Afam tra i punti del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 24 Maggio 2020 06:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

C’è anche l’approvazione delle modifiche allo statuto dell’Afam tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è per martedì 26 maggio, alle 14.30, quando maggioranza ed opposizione torneranno a riunirsi online, visto il perdurare delle misure restrittive legate al Covid-19.

E, come detto, tra le questioni che la massima assise cittadina si troverà ad affrontare ci sarà anche il futuro dell’azienda che gestisce il sistema delle farmacie comunali, che dovrebbe passare – così com’era emerso negli scorsi giorni – dall’amministratore unico alla costituzione di un nuovo consiglio d’amministrazione con più soggetti al suo interno. Ossia, com’era stato in passato, prima dell’attuale gestione a firma Matilli. Un cambio di rotta che non è piaciuto all’opposizione che ha così parlato della volontà dell’attuale amministrazione di creare nuove “poltrone”, ma sul quale spinge invece la maggioranza convinta che un cda a più voci consentirà di raggiungere nuovi obiettivi.

Ma lo statuto dell’Afam non è l’unico punto trattato dal consiglio comunale, chiamato anche a ratificare la delibera di giunta avente sulla variazione al bilancio di previsione 2020-2022 per le misure urgenti di solidarietà alimentare adottate in virtù del Coronavirus. Ed ancora, la mozione presentata dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, David Fantauzzi e Rosangela Marotta, sulla costituzione di uno sportello di supporto alle imprese. In discussione, infine, l’accorpamento di porzione di sedime stradale nel tratto di viabilità comunale di via Colle di San Giovanni e via Oslavia.

La seduta sarà resa pubblica mediante diretta streaming, digitando il seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati