11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomePoliticaFoligno, lo statuto dell’Afam tra i punti del prossimo consiglio comunale

Foligno, lo statuto dell’Afam tra i punti del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 24 Maggio 2020 06:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

C’è anche l’approvazione delle modifiche allo statuto dell’Afam tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è per martedì 26 maggio, alle 14.30, quando maggioranza ed opposizione torneranno a riunirsi online, visto il perdurare delle misure restrittive legate al Covid-19.

E, come detto, tra le questioni che la massima assise cittadina si troverà ad affrontare ci sarà anche il futuro dell’azienda che gestisce il sistema delle farmacie comunali, che dovrebbe passare – così com’era emerso negli scorsi giorni – dall’amministratore unico alla costituzione di un nuovo consiglio d’amministrazione con più soggetti al suo interno. Ossia, com’era stato in passato, prima dell’attuale gestione a firma Matilli. Un cambio di rotta che non è piaciuto all’opposizione che ha così parlato della volontà dell’attuale amministrazione di creare nuove “poltrone”, ma sul quale spinge invece la maggioranza convinta che un cda a più voci consentirà di raggiungere nuovi obiettivi.

Ma lo statuto dell’Afam non è l’unico punto trattato dal consiglio comunale, chiamato anche a ratificare la delibera di giunta avente sulla variazione al bilancio di previsione 2020-2022 per le misure urgenti di solidarietà alimentare adottate in virtù del Coronavirus. Ed ancora, la mozione presentata dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, David Fantauzzi e Rosangela Marotta, sulla costituzione di uno sportello di supporto alle imprese. In discussione, infine, l’accorpamento di porzione di sedime stradale nel tratto di viabilità comunale di via Colle di San Giovanni e via Oslavia.

La seduta sarà resa pubblica mediante diretta streaming, digitando il seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati