11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno riapre palazzo Trinci e tornano a spalancarsi anche le porte...

A Foligno riapre palazzo Trinci e tornano a spalancarsi anche le porte della biblioteca

Pubblicato il 27 Maggio 2020 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Diversamente da quanto previsto in un primo momento non bisognerà aspettare i primi di giugno per tornare ad ammirare le bellezze custodite nei musei di Foligno. Da domani, giovedì 28 maggio, infatti, torneranno a spalancarsi le porte di palazzo Trinci.

Per l’occasione la splendida dimora della storica famiglia folignate sarà accessibile gratuitamente, ma non solo. In programma anche una speciale visita guidata su “L’arte in tempo di pandemia”. Visto il momento particolare, con l’emergenza Covid-19 non ancora conclusa, però, l’accesso sarà contingentato e verrà predisposto un percorso che permetterà ai visitatori un tour del palazzo in tutta sicurezza. I partecipanti dovranno indossare la mascherina e rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. L’orario delle visite è fissato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. E le stesse fasce orarie verranno garantite anche nei giorni successivi.

Queste, dunque, le disposizioni previste per palazzo Trinci, mentre per gli altri poli museali cittadini il Covid-19 ha reso necessaria l’adozione di un diverso modus operandi. Gli oratori del Crocifisso e della Nunziatella, il Museo della stampa ed il Museo archeologico di Colfiorito saranno invece accessibili solo su prenotazione, contattando il numero 0742330584.

Ma palazzo Trinci non sarà l’unico spazio culturale di Foligno a tornare ad aprire nella giornata di domani. Contemporaneamente, infatti, si spalancheranno anche le porte della biblioteca comunale. Per il momento, però, a riprendere sarà solo il servizio di prestito dei libri, mentre continuerà a rimanere chiusa la sala lettura. Sempre giovedì 28 maggio, però, prenderà il via un’iniziativa online della “Dante Alighieri” dedicata ai più piccoli con storie raccontate ai bambini dall’autrice Elisa Mazzoli.

L’obiettivo è quello di dar seguito, attraverso le videoletture, al progetto di lettura ad alta voce per l’infanzia “C’era una volta…” della biblioteca ragazzi. La scrittrice Elisa Mazzoli, vincitrice del primo premio Nati per Leggere 2018, racconterà tre storie scritte da lei: si parte giovedì 28 maggio con “Attilio e altre storie”, si proseguirà poi giovedì 11 giugno con “Ti aspetto qui e altre storie” ed infine giovedi 18 giugno con “Cos’è successo? E altre storie”.Le videoletture saranno accessibili dalla pagina web della biblioteca https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/servizio-biblioteca.

Articoli correlati