8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportIl Covid-19 “congela” i giovani: Foligno, ecco il tesoretto per il prossimo...

Il Covid-19 “congela” i giovani: Foligno, ecco il tesoretto per il prossimo campionato

Pubblicato il 27 Maggio 2020 17:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Roani, Colarieti, Giannò, Pinsaglia, Giabbeccucci e Settimi: il Foligno potrebbe ripartire da loro. Questi sono alcuni, non tutti, degli under che Antonio Armillei ha impiegato durante l’anno in base alle regole sui fuori quota. Giocatori nati tra il 1999 e il 2001, come prescritto dalle norme per questa stagione interrotta dal coronavirus. Nomi che, al netto delle eventuali operazioni di mercato, potranno tornare buoni pure per la serie D che verrà.
Nel prossimo consiglio federale del 3 giugno non si parlerà solo di promozioni e retrocessioni. Nel mondo dilettantistico tiene banco proprio la questione giovani. Per quanto anticipato dal presidente Cosimo Sibilia, l’intenzione della Lega sarebbe quella di mantenere l’obbligo dell’impiego di quattro fuoriquota, ma di spingere per il blocco dell’età. In parole povere, tutto rimarrebbe come ora. Nel senso che non ci sarebbe il naturale slittamento di un anno, che taglierebbe fuori i 1999, obbligando a inserire almeno un 2002.Una buona notizia per il Foligno, che ha già fatto ruotare in campo ben 12 under nell’ultima stagione. E che già aveva preparato la successione con i 2002 Kuqi, Fiki e Piancatelli. Tutti elementi che potranno sfruttare una stagione in più per maturare esperienza nel calcio dei grandi.
Sempre parlando della ripresa, Sibilia ha anche sottolineato come per la serie D non avrebbe senso giocare a porte chiuse. Per questo si sta lavorando a una nuova stagione con il pubblico, magari con la capienza degli stadi ridotta per mantenere il distanziamento sociale.

Articoli correlati