17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàFoligno celebra la Festa della Repubblica: donata la costituzione a due giovani...

Foligno celebra la Festa della Repubblica: donata la costituzione a due giovani cittadini

Pubblicato il 2 Giugno 2020 13:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Si è aperta con la deposizione delle corone d’alloro alle lapidi dei caduti da parte del sindaco Stefano Zuccarini la cerimonia per la Festa della Repubblica che ricorre oggi, martedì 2 giugno. Dopo aver reso onore a chi ha perso la vita per la patria, il primo cittadino ha ricevuto, nella sala consiliare di palazzo comunale, due neo diciottenni, ai quali ha consegnato una bandiera italiana, una copia della Costituzione ed una dello Statuto di Foligno. Presente anche il presidente della massima assise cittadina, Lorenzo Schiarea.

Ricordando il 2 giugno 1946, quando cioè gli italiani scelsero la repubblica invece della monarchia, il sindaco Zuccarini ha richiamato i valori dell’unità. “Sta a noi tutti – ha detto – dimostrare di credere nell’unità, anche nella vita quotidiana che sta pian piano tornando alla normalità, per lavorare, insieme, ad un futuro migliore. Oggi come allora – ha proseguito – sappiamo che riusciremo a farcela se saremo tutti insieme. Proprio come 74 anni fa, quando gli italiani seppero ritrovare lo spirito di coesione e speranza che segnò la rinascita del Paese. Quel voto avrebbe poi portato alla stipula della Costituzione della Repubblica, fondamento stesso della democrazia italiana, che ci ha unito – in primis – in diritti, doveri e valori condivisi”.

Il sindaco di Foligno ha quindi parlato del ruolo delle istituzioni. “Chi ha l’onore di rappresentarle – ha sottolineato – ha il compito di trasmettere i valori, i diritti ed i doveri della democrazia, nella certezza – ha aggiunto – che il mondo di domani possa vedere i nostri ragazzi protagonisti. Proprio per questo – ha concluso il primo cittadino folignate – ho voluto simbolicamente ricevere nella sala del consiglio comunale chi, in queste ultime ore, ha compiuto diciotto anni diventando a tutti gli effetti cittadino italiano”.

[scald=13834:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati