Hanno dato tutti esito negativo i tamponi rinofaringei effettuati sui farmacisti dell’Usl Umbria 2 che volontariamente hanno aderito al progetto di prevenzione e screening promosso dall’azienda sanitaria in collaborazione con gli Ordini provinciali di Terni e di Perugia dei farmacisti. Da Foligno a Terni, passando per i distretti di Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e la Valnerina, in 159 hanno risposto presente all’appello. Il prelievo rinofaringeo è stato eseguito in modalità “pit-stop” nell’ampio parcheggio in strada di Cardeto sopra la sede dell’Omceo, a Terni. Ossia, senza la necessità per i professionisti che, quotidianamente operano a contatto con i cittadini, di scendere dall’auto.
In prima linea una vera e propria task force composta – tra gli altri – dalla polizia municipale e la protezione civile con il supporto del Laboratorio di microbiologia del “Santa Maria” di Terni e dell’Istituto zooprofilattico di Perugia che hanno processato i tamponi. Ed agli operatori sanitari impegnati nelle operazioni di screening è arrivato il ringraziamento del commissario straordinario dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Sottolineando l’efficacia della modalità innovativa del “drive through”, ormai ampiamente collaudata, De Fino ha posto l’accento sulla “grande dedizione e professionalità con cui gli operatori hanno gestito al meglio questa approfondita indagine di prevenzione e sorveglianza sanitaria”.