8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCovid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Covid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Pubblicato il 4 Giugno 2020 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Hanno dato tutti esito negativo i tamponi rinofaringei effettuati sui farmacisti dell’Usl Umbria 2 che volontariamente hanno aderito al progetto di prevenzione  e screening promosso dall’azienda sanitaria in collaborazione con gli Ordini provinciali di Terni e di Perugia dei farmacisti. Da Foligno a Terni, passando per i distretti di Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e la Valnerina, in 159 hanno risposto presente all’appello. Il prelievo rinofaringeo è stato eseguito in modalità “pit-stop” nell’ampio parcheggio in strada di Cardeto sopra la sede dell’Omceo, a Terni. Ossia, senza la necessità per i professionisti che, quotidianamente operano a contatto con i cittadini, di scendere dall’auto.

In prima linea una vera e propria task force composta – tra gli altri – dalla polizia municipale e la protezione civile con il supporto del Laboratorio di microbiologia del “Santa Maria” di Terni e dell’Istituto zooprofilattico di Perugia che hanno processato i tamponi. Ed agli operatori sanitari impegnati nelle operazioni di screening è arrivato il ringraziamento del commissario straordinario dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Sottolineando l’efficacia della modalità innovativa del “drive through”, ormai ampiamente collaudata, De Fino ha posto l’accento sulla “grande dedizione e professionalità con cui gli operatori hanno gestito al meglio questa approfondita indagine di prevenzione e sorveglianza sanitaria”.

Articoli correlati