21.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 11, 2025
HomeCronacaSorpresa per la Diocesi di Foligno: monsignor Sigismondi rimane amministratore apostolico

Sorpresa per la Diocesi di Foligno: monsignor Sigismondi rimane amministratore apostolico

Pubblicato il 28 Giugno 2020 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Una vera e propria sorpresa. A farla alla Diocesi di Foligno è il suo ex vescovo, Gualtiero Sigismondi. Oramai imminente il suo ingresso nella nuova realtà di Orvieto-Todi (alle 18 di oggi l’insediamento), il presule domenica mattina ha fatto un importante annuncio ai fedeli e alla comunità folignate. Annuncio che richiama il decreto della Congregazione per i Vescovi che, su decisione di Papa Francesco, ha nominato monsignor Gualtiero Sigismondi amministratore apostolico della Diocesi di Foligno. Ciò significa che il nuovo vescovo di Orvieto-Todi governerà anche la Diocesi di Foligno “con i diritti, le facoltà – spiega Sigismondi in una lettera – e gli obblighi di un vescovo diocesano, benché in forma vicaria, ossia a nome del Papa”. “Questa chiamata – racconta monsignor Sigismondi -mi è giunta mentre mi preparavo a sciogliere gli ormeggi, per salpare verso Orvieto-Todi. Non ho esitato ad accoglierla con cuore libero e ardente, non solo perché l’obbedienza me lo chiede, ma anche perché la gratitudine verso il popolo folignate me lo domanda”. Esprimendo profonda gratitudine verso il Santo Padre, il vescovo Sigismondi ha sottolineato come il successore di Pietro “con questa decisione – scrive il presule – mi ha fatto ricordare che tra Foligno e Orvieto, sebbene non vi sia contiguità territoriale, vi è un ponte spirituale”.

Il video dell’annuncio: https://youtu.be/w1nPOAiKees

Il testo integrale della lettera con cui S.E. Monsignor Gualtero Sigismondi annuncia la nomina ad amministratore apostolico

“Nel giorno in cui ha inizio il mio ministero pastorale nella Chiesa particolare di Orvieto-Todi, faccio partecipe il popolo di Dio che è in Foligno di quanto Papa Francesco ha deciso circa la cura pastorale e il governo della nostra Diocesi, affidata alla protezione di san Feliciano.

Il Santo Padre, come da decreto in data odierna della Congregazione per i Vescovi (Prot. N. 696/2020) pervenutomi unitamente alla Nota della Nunziatura Apostolica in Italia (Prot. N. 1561/20), mi ha nominato Amministratore Apostolico della Diocesi di Foligno. Compito dell’Amministratore Apostolico è quello di governare la Diocesi con i diritti, le facoltà e gli obblighi di un Vescovo diocesano, benché in forma vicaria, ossia a nome del Papa.

Questa chiamata mi è giunta mentre mi preparavo a sciogliere gli ormeggi, per salpare verso Orvieto-Todi. Non ho esitato ad accoglierla con cuore libero e ardente, non solo perché l’obbedienza me lo chiede, ma anche perché la gratitudine verso il popolo folignate me lo domanda. Mi dispongo a continuare, seppur in veste di Amministratore Apostolico, il mio servizio episcopale a Foligno, per il tempo che il Santo Padre riterrà necessario e nelle modalità che la guida della Diocesi di Orvieto-Todi e il compito di Assistente Generale di Azione Cattolica Italiana renderanno possibili.

Le spalle reggono se il cuore non cede! È con questa consapevolezza che rinnovo il mio abbandono alla fedeltà di Dio ed esprimo, a nome di tutti, profonda gratitudine a Papa Francesco il quale, con questa decisione, mi ha fatto ricordare che tra Foligno e Orvieto, sebbene non vi sia contiguità territoriale, vi è un ponte spirituale: quello costruito dalla beata Angelina da Montegiove, i cui familiari, come documentano alcuni codicilli del Registro dell’Opera del Duomo di Orvieto, hanno contribuito a edificare la Cattedrale di Santa Maria Assunta. La traslazione delle sacre spoglie della beata Angelina, dalla Chiesa di San Francesco al Monastero di Sant’Anna in Foligno, è avvenuta il 27 giugno 2010; dieci anni dopo, lo stesso giorno, ho ricevuto il decreto di nomina che porta la data di oggi. Davvero, il Signore tutto dispone con forza e dolcezza, attraverso la mediazione del discernimento ecclesiale. 

Foligno, 28 giugno 2020.     

+ Gualtiero Sigismondi

Amministratore Apostolico di Foligno”

Articoli correlati