3.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuova vita per i locali ex Alessi: ecco cosa nascerà nel...

Foligno, nuova vita per i locali ex Alessi: ecco cosa nascerà nel 2021

Pubblicato il 1 Luglio 2020 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

“Stiamo completando il progetto esecutivo, che contiamo di consegnare al Comune tra la fine del prossimo mese di settembre e l’inizio di ottobre”. A parlare è Franco Calzini, presidente di Arci Umbria. E il riferimento è al progetto di riqualificazione che riguarda i locali ex Alessi di piazza della Repubblica a Foligno. Dopo aver portato a casa l’acquisizione definitiva dello stabile che affaccia sulla principale piazza della città della Quintana, l’associazione di promozione sociale lavora al progetto che ne segnerà la rinascita dopo anni in stato di disuso.

Tempi certi sulla conclusione dell’iter che porterà alla riapertura dello stabile non ce ne sono, ma l’auspicio è di poter avviare il cantiere entro i primi mesi del 2021. “Contiamo di partire con i lavori tra gennaio e febbraio prossimi” ha proseguito Calzini, spiegando come si tratti di uno stabile di grandi dimensioni, che necessita in alcune parti di interventi più blandi ed in altre più marcati. Proprio per questo motivo la riapertura avverrà per step.

La prima parte a tornare fruibile, secondo quanto annunciato da Franco Calzini, sarà proprio quella che si affaccia su piazza della Repubblica e via Gramsci e che si trova al piano terra. “Si tratta della parte di stabile che richiede minor lavoro – ha commentato – e all’interno della quale andremo a replicare il ‘modello Umbrò’, già proposto a Perugia”. L’enogastronomia, dunque, sarà tra i pilastri che andranno a definire gli ex locali Alessi. “Abbiamo individuato tre macroaree – ha aggiunto il presidente di Arci Umbria -. Accanto al format di ‘Umbrò’ – ha sottolineato – sono previsti altri due comparti. Uno sarà dedicato ad attività di natura socioculturale, con il coinvolgimento di associazioni del territorio, dell’Università e delle istituzioni. Oltre, ovviamente, a prevedere tutti quesi servizi che come Arci offriamo a cittadini e soci. L’altro, invece, è di natura ricettiva. Si tratta di appartamenti – ha quindi concluso – che saranno ripensati non in funzione residenziale ma di accoglienza e ospitalità turistica”.

Questo, dunque, il progetto che vedrà la luce nello stabile di piazza della Repubblica che, lo ricordiamo, è stato oggetto di una procedura fallimentare. Un’operazione, quella messa in piedi da Arci Umbria attraverso l’acquisizione, che vedrà tornare in vita uno spazio che spesso nel corso degli ultimi anni era finito al centro del dibattito cittadino per essere rimasto chiuso e abbandonato per troppo tempo. Un biglietto da visita non dei migliori, era stato ribadito più volte in passato, considerato che si trova nella piazza principale di Foligno. 

Articoli correlati