24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaA Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

A Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

Pubblicato il 8 Luglio 2020 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Continua a Trevi l’estate all’insegna della cultura. Ad andare in scena nel prossimo weekend sarà la rassegna “Cinema con Vista” per un altro appuntamento en plein air, sempre fissato alle 21.30, nella suggestiva cornice del Ninfeo di Villa Fabri. La rassegna della città dell’olio, insieme alle altre due con focus su teatro e libri, è a tutti gli effetti una risposta concreta alla crisi legata al Coronavirus che l’amministrazione comunale ha voluto dare per ritrovare quel senso di comunità – sempre nel rispetto delle norme anti contagio – per lungo tempo perso. Primo appuntamento del weekend, giovedì 9 luglio con il ‘recupero’ della proiezione di “Joker” (T. Philips, 2019). Si prosegue venerdì 10 con “Jo Jo Rabbit” (T. Waititi, 2019). E poi ancora sabato 11 luglio con “Pinocchio” (M. Garrone, 2019) e domenica 12 luglio con “Il Traditore” (M. Bellocchio, 2019). La proiezione di domenica sarà anticipata, sempre a Villa Fabri, dalla rassegna “La domenica dei libri”. Appuntamento alle 18 per la presentazione del libro “Obsolescente” di Giancarlo Trapanese che incontrerà il pubblico presente. Nei giorni del fine settimana, infine, Palazzo Lucarini ospiterà la mostra “Perftoran” di Petr Davydtchenko, con orario di apertura dalle 15.30 alle 18.30. 

Articoli correlati