10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaA Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

A Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

Pubblicato il 8 Luglio 2020 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Continua a Trevi l’estate all’insegna della cultura. Ad andare in scena nel prossimo weekend sarà la rassegna “Cinema con Vista” per un altro appuntamento en plein air, sempre fissato alle 21.30, nella suggestiva cornice del Ninfeo di Villa Fabri. La rassegna della città dell’olio, insieme alle altre due con focus su teatro e libri, è a tutti gli effetti una risposta concreta alla crisi legata al Coronavirus che l’amministrazione comunale ha voluto dare per ritrovare quel senso di comunità – sempre nel rispetto delle norme anti contagio – per lungo tempo perso. Primo appuntamento del weekend, giovedì 9 luglio con il ‘recupero’ della proiezione di “Joker” (T. Philips, 2019). Si prosegue venerdì 10 con “Jo Jo Rabbit” (T. Waititi, 2019). E poi ancora sabato 11 luglio con “Pinocchio” (M. Garrone, 2019) e domenica 12 luglio con “Il Traditore” (M. Bellocchio, 2019). La proiezione di domenica sarà anticipata, sempre a Villa Fabri, dalla rassegna “La domenica dei libri”. Appuntamento alle 18 per la presentazione del libro “Obsolescente” di Giancarlo Trapanese che incontrerà il pubblico presente. Nei giorni del fine settimana, infine, Palazzo Lucarini ospiterà la mostra “Perftoran” di Petr Davydtchenko, con orario di apertura dalle 15.30 alle 18.30. 

Articoli correlati