18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaA Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio

A Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio

Pubblicato il 15 Luglio 2020 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio. La questione verrà affrontata sul tavolo della seconda commissione consiliare in agenda per domani, giovedì 16 luglio. L’appuntamento è alle 15 in prima convocazione ed alle 15.30 in seconda convocazione nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà. A riaccendere il dibattito sulla vicenda, la minoranza. Con un’apposita richiesta, infatti, i consiglieri Rita Barbetti, Giovanni Patriarchi, Francesco Silvestri, Mario Gammarota e Rosangela Marotta hanno chiesto delucidazioni sullo stato di attuazione dell’accordo tra l’amministrazione e Coop Centro Italia approvato dal consiglio comunale il 7 febbraio 2019. Ma il tema dell’ex zuccherificio non sarà l’unico che verrà affrontato nel corso della riunione della seconda commissione in programma per il pomeriggio di giovedì. All’ordine del giorno dei commissari, infatti, ci sarà anche l’approvazione dell’intervento per l’installazione del deposito Gpl nella frazione di Popola e l’audizione delle associazioni sull’istituzione di un “voucher turistico cittadino”.

Articoli correlati