29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaA Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio

A Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio

Pubblicato il 15 Luglio 2020 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

A Foligno si torna a parlare di ex zuccherificio. La questione verrà affrontata sul tavolo della seconda commissione consiliare in agenda per domani, giovedì 16 luglio. L’appuntamento è alle 15 in prima convocazione ed alle 15.30 in seconda convocazione nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà. A riaccendere il dibattito sulla vicenda, la minoranza. Con un’apposita richiesta, infatti, i consiglieri Rita Barbetti, Giovanni Patriarchi, Francesco Silvestri, Mario Gammarota e Rosangela Marotta hanno chiesto delucidazioni sullo stato di attuazione dell’accordo tra l’amministrazione e Coop Centro Italia approvato dal consiglio comunale il 7 febbraio 2019. Ma il tema dell’ex zuccherificio non sarà l’unico che verrà affrontato nel corso della riunione della seconda commissione in programma per il pomeriggio di giovedì. All’ordine del giorno dei commissari, infatti, ci sarà anche l’approvazione dell’intervento per l’installazione del deposito Gpl nella frazione di Popola e l’audizione delle associazioni sull’istituzione di un “voucher turistico cittadino”.

Articoli correlati