23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, al San Domenico la chitarra di Paganini suonata da Giampaolo Bandini

Foligno, al San Domenico la chitarra di Paganini suonata da Giampaolo Bandini

Pubblicato il 17 Luglio 2020 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno prosegue la 39esima stagione concertistica curata dagli Amici della musica. L’appuntamento è per domenica 19 luglio con il concerto “Sulle ali del canto”, in programma alle 18 all’Auditorium San Domenico. Sul palco si esibirà il celebre chitarrista Giampaolo Bandini che con una preziosissima chitarra la “Gennaro Fabricatore”, suonerà musiche di Paganini, Schubert e Puccini.

Occasione dunque per assistere alla performance di uno dei migliori chitarristi italiani acclamato nei teatri internazionali, dalla Carnegie Hall di New York alla Filarmonica di San Pietroburgo passando per la Scala, che si esibirà con uno strumento del 1814 appartenuto proprio a Niccolò Paganini. Bandini, che, oltre ad essere docente di chitarra all’Istituto musicale di alta formazione “Boccherini” di Lucca, tiene master class in tutto il mondo, delizierà il pubblico del San Domenico con un ideale incontro di musica e canto.

Si ricorda, inoltre, che lo stesso pluripremiato chitarrista ha all’attivo tournée in più di cinquanta paesi, sia come solista che con le maggiori orchestre internazionali. Ha collaborato e collabora con artisti del calibro di Salvatore Accardo, Avi Avital, Massimo Quarta, Trio di Parma, Corrado Giuffredi, Quartetto Nous, Quartetto della Scala, Sergio Rubini, Elio delle Storie Tese, Arnoldo Foà, Maddalena Crippa e Marco Baliani.  È, inoltre, direttore artistico del Paganini Guitar Festival di Parma ed ha registrato più di quindici cd per importanti etichette italiane ed estere.

Un curriculum di tutto rispetto quello di Giampaolo Bandini fatto di grande esperienza e professionalità, le stesse con cui, domenica 19 alle 18 all’Auditorium San Domenico, accompagnerà il pubblico in uno spazio in cui la congiunzione strumentale di temi d’opera o liederistici non si ferma agli autori coevi a Paganini, come Schubert, ma guarda oltre, presentando rivisitazioni chitarristiche di brani di Puccini. Per partecipare al concerto, dedicato al Maestro Mario Ialenti, è necessaria la prenotazione, per abbonati e non, attraverso la mail info@amicimusicafoligno.it o al numero 3474515094. 

Articoli correlati