16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, al San Domenico la chitarra di Paganini suonata da Giampaolo Bandini

Foligno, al San Domenico la chitarra di Paganini suonata da Giampaolo Bandini

Pubblicato il 17 Luglio 2020 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A Foligno prosegue la 39esima stagione concertistica curata dagli Amici della musica. L’appuntamento è per domenica 19 luglio con il concerto “Sulle ali del canto”, in programma alle 18 all’Auditorium San Domenico. Sul palco si esibirà il celebre chitarrista Giampaolo Bandini che con una preziosissima chitarra la “Gennaro Fabricatore”, suonerà musiche di Paganini, Schubert e Puccini.

Occasione dunque per assistere alla performance di uno dei migliori chitarristi italiani acclamato nei teatri internazionali, dalla Carnegie Hall di New York alla Filarmonica di San Pietroburgo passando per la Scala, che si esibirà con uno strumento del 1814 appartenuto proprio a Niccolò Paganini. Bandini, che, oltre ad essere docente di chitarra all’Istituto musicale di alta formazione “Boccherini” di Lucca, tiene master class in tutto il mondo, delizierà il pubblico del San Domenico con un ideale incontro di musica e canto.

Si ricorda, inoltre, che lo stesso pluripremiato chitarrista ha all’attivo tournée in più di cinquanta paesi, sia come solista che con le maggiori orchestre internazionali. Ha collaborato e collabora con artisti del calibro di Salvatore Accardo, Avi Avital, Massimo Quarta, Trio di Parma, Corrado Giuffredi, Quartetto Nous, Quartetto della Scala, Sergio Rubini, Elio delle Storie Tese, Arnoldo Foà, Maddalena Crippa e Marco Baliani.  È, inoltre, direttore artistico del Paganini Guitar Festival di Parma ed ha registrato più di quindici cd per importanti etichette italiane ed estere.

Un curriculum di tutto rispetto quello di Giampaolo Bandini fatto di grande esperienza e professionalità, le stesse con cui, domenica 19 alle 18 all’Auditorium San Domenico, accompagnerà il pubblico in uno spazio in cui la congiunzione strumentale di temi d’opera o liederistici non si ferma agli autori coevi a Paganini, come Schubert, ma guarda oltre, presentando rivisitazioni chitarristiche di brani di Puccini. Per partecipare al concerto, dedicato al Maestro Mario Ialenti, è necessaria la prenotazione, per abbonati e non, attraverso la mail info@amicimusicafoligno.it o al numero 3474515094. 

Articoli correlati