8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSogesi, giorni cruciali per la vertenza cannarese. La Cgil: “Sessanta famiglie aspettano...

Sogesi, giorni cruciali per la vertenza cannarese. La Cgil: “Sessanta famiglie aspettano risposte”

Pubblicato il 24 Luglio 2020 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono giorni cruciali per la Sogesi di Cannara con la vertenza che entra in una fase decisiva. Dai primi d’agosto sarà, infatti, completato il cambio d’appalto presso le Usl dell’Umbria e, di conseguenza, lo stabilimento che svolgeva servizio di lavanolo per gli ospedali regionali interromperà gradualmente l’attività. “Ci sono 60 famiglie che aspettano risposte e soluzioni per il proprio futuro, – ha dichiarato Catia Vincenti, segretaria della Filctem Cgil di Perugia – risposte che devono arrivare in primo luogo dall’azienda, ma anche dalle istituzioni locali, visto che parliamo – ha continuato la sindacalista – di appalti della sanità pubblica e di un’importante realtà produttiva del territorio, già fortemente colpito e impoverito dalla crisi”. Primo appuntamento istituzionale previsto per giovedì 30 luglio quando, alle 19, la questione Sogesi verrà affrontata sul tavolo del consiglio comunale di Cannara. “È fondamentale che tutte le istituzioni, a partire dal Comune – ha poi aggiunto Vincenti – facciano quadrato intorno ai lavoratori per chiedere all’azienda in primo luogo l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, per difendere i posti di lavoro nell’immediato, e poi il trasferimento presso il sito di Cannara di lavorazioni attualmente svolte fuori regione, per dare una nuova prospettiva allo stabilimento. Al contempo – ha concluso la segretaria Cgil – è altrettanto importante che le attività del sito non si interrompano completamente e che si continui a svolgere manutenzione sui macchinari e sugli impianti in modo da dare continuità produttiva”.

Articoli correlati