14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaSogesi, giorni cruciali per la vertenza cannarese. La Cgil: “Sessanta famiglie aspettano...

Sogesi, giorni cruciali per la vertenza cannarese. La Cgil: “Sessanta famiglie aspettano risposte”

Pubblicato il 24 Luglio 2020 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sono giorni cruciali per la Sogesi di Cannara con la vertenza che entra in una fase decisiva. Dai primi d’agosto sarà, infatti, completato il cambio d’appalto presso le Usl dell’Umbria e, di conseguenza, lo stabilimento che svolgeva servizio di lavanolo per gli ospedali regionali interromperà gradualmente l’attività. “Ci sono 60 famiglie che aspettano risposte e soluzioni per il proprio futuro, – ha dichiarato Catia Vincenti, segretaria della Filctem Cgil di Perugia – risposte che devono arrivare in primo luogo dall’azienda, ma anche dalle istituzioni locali, visto che parliamo – ha continuato la sindacalista – di appalti della sanità pubblica e di un’importante realtà produttiva del territorio, già fortemente colpito e impoverito dalla crisi”. Primo appuntamento istituzionale previsto per giovedì 30 luglio quando, alle 19, la questione Sogesi verrà affrontata sul tavolo del consiglio comunale di Cannara. “È fondamentale che tutte le istituzioni, a partire dal Comune – ha poi aggiunto Vincenti – facciano quadrato intorno ai lavoratori per chiedere all’azienda in primo luogo l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, per difendere i posti di lavoro nell’immediato, e poi il trasferimento presso il sito di Cannara di lavorazioni attualmente svolte fuori regione, per dare una nuova prospettiva allo stabilimento. Al contempo – ha concluso la segretaria Cgil – è altrettanto importante che le attività del sito non si interrompano completamente e che si continui a svolgere manutenzione sui macchinari e sugli impianti in modo da dare continuità produttiva”.

Articoli correlati