6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSpello, dall'illuminazione pubblica allo sfalcio del verde: proseguono gli interventi

Spello, dall’illuminazione pubblica allo sfalcio del verde: proseguono gli interventi

Pubblicato il 24 Luglio 2020 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

A Spello continuano gli interventi di manutenzione nel territorio comunale. In questi giorni, infatti, il personale del settore tecnico manutentivo del Comune è impegnato nelle attività di sfalcio dell’erba e ripulitura della pista ciclabile e del percorso pedonale di via Pasciana. Intervento, questo, che terminerà nei prossimi giorni e che segue quello di manutenzione, già realizzato, in via Trasimeno, dove i lavori hanno interessato anche il percorso pedonale del sottopasso. E poi ancora, è in corso la manutenzione del verde nei Giardini pubblici di Borgo con la potatura delle siepi che precede l’intervento, previsto prossimamente, nel parco della Villa dei Mosaici di Spello. Si sta, inoltre, procedendo alla manutenzione della pubblica illuminazione nel territorio comunale con la sostituzione di punti luce non più funzionanti. Nei prossimi giorni, infine, il personale sarà impegnato nelle attività di controllo semestrale dei presidi antincendio presenti nelle scuole e nei palazzi ed edifici di proprietà comunale.

Articoli correlati