15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, a settembre torna la “Notte bianca dello sport”

Foligno, a settembre torna la “Notte bianca dello sport”

Pubblicato il 27 Luglio 2020 17:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

A Foligno, tornerà a per settembre la “Notte bianca dello sport”. A deciderlo è stata la giunta comunale della città della Quintana che, proprio nel mese che per antonomasia è quello della “singolar tenzone”, ha individuato quattro giornate all’insegna dello sport. Dal 10 al 13 settembre, infatti, Foligno concentrerà la sua attenzione sul mondo sportivo e sulle varie realtà associative locali che, vista la grande varietà di discipline, rendono l’offerta sportiva cittadina tra le più significative dell’Umbria. Ad aprire le danze della kermesse di settembre sarà, il giorno 10 all’auditorium “San Domenico”, una conferenza sul tema dello sport. Nei giorni successivi, poi, spazio alle associazioni e alle società sportive del territorio che animeranno, in modo particolare sabato 12 settembre, piazze, parchi, impianti sportivi ed altri luoghi della città. “L’intenzione – ha sottolineato l’assessore allo sport, Decio Barili – è quella di fornire alle associazioni e società sportive del territorio, in un momento così delicato a causa dell’emergenza sanitaria, l’occasione per promuoversi e far conoscere le proprie attività, utilizzando – ha continuato Barili – spazi aperti, in piena sicurezza e nel rispetto delle normative in atto”. L’assessore ha poi ricordato come il mese di settembre sia sovente quello in cui le famiglie valutano e decidono verso quale sport indirizzare i propri figli e, dunque, l’iniziativa assume, quest’anno, particolare valenza in virtù del forte impatto che il lockdown ha avuto sull’attività motoria di tutti, in primis dei ragazzi stessi. “La Notte Bianca dello Sport – ha aggiunto Decio Barili – vuole costituire il veicolo ideale per la consapevole ripresa delle attività di tutte le pregiate proposte sportive del territorio, una vetrina particolare e suggestiva – ha concluso – per la promozione della pratica sportiva”.

Articoli correlati