15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaIl Leo Club Foligno dona alimenti a favore di Casa Palmas

Il Leo Club Foligno dona alimenti a favore di Casa Palmas

Pubblicato il 31 Luglio 2020 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Undici pacchi contenenti alimenti a lunga conservazione sono stati donati, negli scorsi giorni, dal Leo Club Foligno a “Casa Palmas”. Alla struttura – inaugurata nel 2000 e divenuta un importante centro per attività di socializzazione, integrazione e supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie – sono, infatti, stati consegnati numerosi generi di prima necessità come biscotti, farina e pasta. Un gesto semplice quello dei ragazzi del Leo Club – associazione giovanile del Lions Club Foligno – ma ricco di significato. “Siamo felici dell’attenzione che questi giovani hanno rivolto alla nostra struttura – ha dichiarato il professor Attilio Turrioni – siamo certi che questo sarà soltanto l’inizio di una fattiva collaborazione, nel solco di quanto già avviene con i Lions”. Entusiasta anche la neo presidente Leo, Veronica Fantauzzi: “siamo estremamente soddisfatti e convinti che sostenere realtà del territorio come questa, sia la chiave di partenza per costruire un futuro più inclusivo e solidale – e ha aggiunto – ringrazio a nome di tutto il club la presidente Annarita Ricci, per averci dato l’opportunità di compiere questo gesto di solidarietà, il professor Attilio Turrioni, per averci accolti a braccia aperte e per il discorso tanto stimolante quanto illuminante e per ultimo ma non di meno importanza, il Banco Alimentare, per il supporto e per la collaborazione”.

Articoli correlati