23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, proroga della Ztl ma non per i mezzi "green": accesso libero...

Foligno, proroga della Ztl ma non per i mezzi “green”: accesso libero e sosta gratuita

Pubblicato il 3 Agosto 2020 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Proroga per altri sei mesi della zona a traffico limitato in centro storico, con un occhio attento alla mobilità sostenibile. È la numero 200 del 31 luglio firmata dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Nel dettaglio, il documento prevede la proroga delle disposizioni del 29 maggio scorso per sei mesi, e comunque fino al 31 gennaio del prossimo anno. Ordinanza che prevede la soppressione del senso di marcia in via Cairoli per i veicoli provenienti da piazza San Francesco e diretti in via del Cassero e l’obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita sempre da piazza San Francesco e diretti verso via Cairoli. E ancora, la conferma della Ztl in via Mazzini a partire dell’intersezione con via Cairoli dal primo agosto fino al 31 gennaio prossimo, con orario di transito dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 1 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi, e dalle 14 alle 1 la domenica ed i festivi. L’ordinanza prevede, inoltre, la permanenza in vigore degli orari della Ztl in via Mazzini, ovvero dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Per quanto riguarda le altre arterie, stop al transito in via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con Via Isolabella e in via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con la piazza San Giacomo nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 19.30 alle 24, e nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi dalle 19.30 alle 1 del giorno seguente; la domenica, invece, ed i giorni festivi, l’inizio del divieto è previsto alle 14 e si protrarrà fino alle 1. E ancora, il varco di via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini sarà in funzione nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 20 alle 24; il venerdì, il sabato ed i prefestivi dalle 20 alle 1 del giorno seguente e la domenica ed i festivi inizio alle 14 e fine alle 1. L’ordinanza prevede anche il libero accesso alla zona a traffico limitato per i veicoli a propulsione elettrica e sosta gratuita in tutte le aree di parcheggio a pagamento esterne alla Ztl, ad esclusione di quelle date in concessione, per un tempo massimo di tre ore e fruibili per una sola volta nell’arco della stessa giornata, nell’area di parcheggio prescelta. Obbligatorio esporre visibilmente, anche in copia, la carta di circolazione o idonea documentazione da cui si evinca la tipologia di alimentazione del veicolo: conditio sine qua non per la fruizione dell’esenzione dal pagamento della sosta. 

Articoli correlati