25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, il maltempo fa slittare “Cinema sotto le stelle”: appuntamento il 6...

Spello, il maltempo fa slittare “Cinema sotto le stelle”: appuntamento il 6 e 7 agosto

Pubblicato il 4 Agosto 2020 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il maltempo previsto in questi giorni non ha risparmiato il “Cinema sotto le stelle” di Spello. L’associazione Amici di Spello ha infatti deciso di posticipare gli eventi della rassegna di villa Fidelia, dapprima fissati per il 3 e 4 agosto, ai giorni del 6 e 7 agosto.

Nel dettaglio, giovedì 6 alle 21.30 sarà proiettata la pellicola “Sconnessi” per la regia di Christian Marazziti. Un film che racconta le vicende dei componenti di una famiglia allargata che si ritrovano in uno chalet di montagna senza connessione internet e devono affrontare una situazione complicata dopo l’altra, tentando di confrontarsi faccia a faccia senza l’aiuto degli ausili tecnologici.

Il 7 agosto, sempre alle 21.30, sarà la volta di “Up&Down-un film normale”. La pellicola, diretta da Paolo Ruffini e Francesco Pacini, mostra un volto inedito della disabilità: attraverso gli occhi di cinque attori con sindrome di down e uno autistico di una compagnia teatrale itinerante che tentano di inseguire il proprio sogno di solcare i palchi di tutta Italia, sono raccontati anche alcuni pregiudizi nutriti dalla società di massa verso la disabilità.

Maltempo che cambia le date, dunque, ma non il format delle serate. No, perché, come da programma di partenza, saranno confermati tutti gli ospiti delle due serate. Presenti giovedì Christian Marazziti ed il cantautore Eugenio Picchiani. Venerdì interverranno, invece, i registi del film, Paolo Ruffini e Francesco Pacini, Lamberto Giannini, direttore dell’Accademia Mayor Von Frinzius che si occupa dei ragazzi che hanno partecipato al film e gli attori Federico Parlanti e Irene Morini.

La rassegna, promossa in collaborazione con RomArteEventi e con il patrocinio del Comune di Spello e Provincia di Perugia, sarà condotta, lo ricordiamo, da Massimo Zamponi ed inizierà con l’introduzione del direttore della rassegna, Sergio Menghini, e di Francesca Piggianelli, coordinatrice artistica e presidente proprio dell’associazione RomArteEventi.

Per partecipare alle due serate di Spello, per le quali c’è ancora disponibilità di posti, è obbligatoria la prenotazione alla luce delle normative anti contagio. La stessa potrà essere effettuata al bar la Chiona, al salone Nazza Parrucchieri e alla pasticceria siciliana Farruggia di Foligno. 

Articoli correlati