15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaNuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Nuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Pubblicato il 19 Agosto 2020 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“Foligno legge il mare” atto terzo. Giovedì 20 agosto si terrà, infatti, un nuovo evento della rassegna letteraria che abbina la lettura di opere famose alla musica dal vivo. Appuntamento fissato per le 21.15 sempre nella corte di Palazzo Trinci, per una serata che proporrà la lettura, affidata agli attori della compagnia teatrale “Al Castello”, di alcune pagine tratte da “Moby Dick” di Herman Melville. Gli interventi musicali, invece, saranno curati dal maestro Massimo Santostefano alla fisarmonica. 

Lo spirito della rassegna articolata in cinque incontri, lo ricordiamo, è di far nascere nello spettatore la voglia e la curiosità di continuare a leggere il libro una volta tornato a casa. A tal proposito, i libri letti nel corso delle serate di “Foligno legge il mare” saranno disponibili per il prestito nella biblioteca comunale e nella biblioteca digitale gratuita Media Library Online, nella lista “Mare” dedicata all’evento.

La partecipazione agli appuntamenti della rassegna, ricordiamo infine, è gratuita ma è obbligatorio, oltre che presentarsi muniti di mascherina, prenotarsi contattando l’indirizzo palazzotrinci@gmail.com o il numero 0742 330584.

Articoli correlati