16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaNuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Nuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Pubblicato il 19 Agosto 2020 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Foligno legge il mare” atto terzo. Giovedì 20 agosto si terrà, infatti, un nuovo evento della rassegna letteraria che abbina la lettura di opere famose alla musica dal vivo. Appuntamento fissato per le 21.15 sempre nella corte di Palazzo Trinci, per una serata che proporrà la lettura, affidata agli attori della compagnia teatrale “Al Castello”, di alcune pagine tratte da “Moby Dick” di Herman Melville. Gli interventi musicali, invece, saranno curati dal maestro Massimo Santostefano alla fisarmonica. 

Lo spirito della rassegna articolata in cinque incontri, lo ricordiamo, è di far nascere nello spettatore la voglia e la curiosità di continuare a leggere il libro una volta tornato a casa. A tal proposito, i libri letti nel corso delle serate di “Foligno legge il mare” saranno disponibili per il prestito nella biblioteca comunale e nella biblioteca digitale gratuita Media Library Online, nella lista “Mare” dedicata all’evento.

La partecipazione agli appuntamenti della rassegna, ricordiamo infine, è gratuita ma è obbligatorio, oltre che presentarsi muniti di mascherina, prenotarsi contattando l’indirizzo palazzotrinci@gmail.com o il numero 0742 330584.

Articoli correlati