18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaBevagna, a Ernesto Galli della Loggia il premio "Nerina Antonini Ponti"

Bevagna, a Ernesto Galli della Loggia il premio “Nerina Antonini Ponti”

Pubblicato il 20 Agosto 2020 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Andrà al professor Ernesto Galli della Loggia la prima edizione del premio “Nerina Antonini Ponti: un libro per la scuola”. La premiazione si svolgerà sabato 22 agosto alle 17.30 a Bevagna, all’interno del teatro “Francesco Torti”. Il premio è promosso dalla famiglia della compianta Nerina Antonini Ponti, dall’Accademia di Bevagna e dal Comune di Bevagna, per ricordare un’indimenticabile insegnante, sindacalista e amministratrice pubblica, una persona che si è profusa nel bene degli altri e in difesa dei diritti di parità della donna.

Nel corso della cerimonia, sarà premiato il saggio “L’aula vuota”, Marsilio editore, di Ernesto Galli della Loggia, illustre docente universitario di storia contemporanea, autore fra gli altri di numerosi studi fondamentali sulle vicende italiane, e autorevole editorialista del “Corriere della Sera”. Saranno presenti la presidente della Regione Umbria, il  presidente della Provincia di Perugia, il sindaco di Bevagna, rappresentanti dell’Accademia di Bevagna e della Cisl Scuola, e Cisl Pensionati con cui Nerina Antonini collaborò fino all’ultimo mese della sua vita. Coordinerà l’assessore alla cultura del Comune di Bevagna.

Il premio consiste in un dipinto di Luigi Frappi e in una targa con motivazione. Il profondo saggio premiato, critico sulla scuola italiana e insieme propositivo, è un libro di eccezionale attualità e si occupa dei temi e problemi del mondo dell’istruzione, al centro degli interessi del professor Galli della Loggia. Dialogherà con lui il giornalista Gianluca Prosperi, già insegnante nei licei.

Obbligatoria la prenotazione chiamando lo 0742/36.81.23 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, meglio specificando il numero dei richiedenti e il grado di parentela. Il premio al professor Galli della Loggia è stato attribuito dal Comitato scientifico dell’Isola del Libro.

Articoli correlati