26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaFoligno, da lunedì la biblioteca torna a "tempo pieno"

Foligno, da lunedì la biblioteca torna a “tempo pieno”

Pubblicato il 21 Agosto 2020 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Torna, da lunedì 24 agosto, l’orario di apertura pieno alla biblioteca comunale di Foligno. Nel mese di agosto non c’è stata la tradizionale chiusura al pubblico estiva ma è rimasta sempre aperta con orario mattutino. Da lunedì, l’orario della biblioteca, in piazza del Grano, sarà quello tradizionale: lunedì 15-19, dal martedì al venerdì 9-19, sabato 9-13. Inoltre, non ci sarà  più l’obbligo di prenotazione per il servizio di prestito e restituzione. I libri potranno essere chiesti direttamente al bancone, con la consulenza dei bibliotecari, o scelti dalla vetrina che ospita numerose pubblicazioni per adulti e ragazzi. Sono attivi anche i servizi di prestito interbibliotecario e di consultazione in sede dei documenti, per la quale, invece, resta l’obbligo di prenotare. Vanno osservate le norme di prevenzione dal contagio da Covid-19, come l’obbligo di mascherina, di igienizzazione delle mani e di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro.

Articoli correlati