14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTelefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari:...

Telefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari: multato

Pubblicato il 22 Agosto 2020 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un 40enne italiano, a bordo di un treno regionale partito da Roma e diretto a Perugia, prima di arrivare nella stazione di Foligno si è recato in bagno, dove accidentalmente gli è caduto il telefono. Il cellulare è quindi finito sui binari. Una volta giunto in stazione, anziché rivolgersi alla polfer o al capostazione, ha pensato bene di ripercorrere la linea ferroviaria in direzione di Spoleto, venendo fortunatamente notato dal macchinista di un treno in transito che ha dato subito l’allarme. Intervenuti immediatamente, gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno hanno raggiunto l’avventato viaggiatore che, rientrato in possesso del proprio smartphone, è stato scortato in sicurezza nella stazione. L’avventura sembrerebbe aver avuto un lieto epilogo, se non fosse che il comportamento pericoloso dell’uomo gli è costato una “salata” sanzione amministrativa che probabilmente non si discosta di molto dal valore del telefono recuperato.

Articoli correlati