22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, riaprono i nidi: dal Comune calzini antiscivolo e zona filtro per...

Foligno, riaprono i nidi: dal Comune calzini antiscivolo e zona filtro per l’igienizzazione

Pubblicato il 4 Settembre 2020 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Tutto pronto a Foligno per la riapertura dei nidi. Dopo il brusco e prolungato stop a causa del Covid-19, infatti, le strutture comunali sono pronte a tornare in attività. Da lunedì 7 settembre, quindi, prenderà il via il nuovo anno didattico. Un ritorno alla quotidianità per bambini ed educatrici all’insegna della sicurezza.

Sì, perché sono diverse le misure anticontagio adottate dal Comune. A cominciare dall’utilizzo dei termo scanner all’ingresso, per poi passare alla creazione di una zona filtro con l’installazione di totem per l’igienizzazione delle mani e la sanificazione degli spazi. Raggiunta la zona filtro, inoltre, i bambini dovranno togliere le scarpe ed indossare un nuovo paio di calzature che dovranno riservare solo al nido.

In quest’ottica, il Comune – così come annunciato dall’assessore all’istruzione, Paola De Bonis – ha messo in agenda l’acquisto di calzini antiscivolo per andare incontro alle esigenze delle famiglie, soprattutto di quelle in difficoltà. “In questo modo – ha commentato l’assessore – cercheremo di gravare il meno possibile sulle tasche delle famiglie, garantendo contemporaneamente la massima sicurezza ai bambini”.

Previste, poi, coppie stabili di educatrici che prenderanno in carico i piccoli all’ingresso e li riaccompagneranno all’uscita al momento di tornare a casa. Ingressi ed uscite che avverranno in maniera scaglionata. Ogni asilo, inoltre, sarà dotato di un apposito registro all’interno del quale verranno registrati i dati dei familiari incaricati di portare i bambini al nido e riprenderli a fine giornata.

Per quanto riguarda, invece, la riorganizzazione interna dei nidi, installati dei tappeti decontaminanti e create delle aree ad hoc – come quelle dedicate all’avventura o all’esplorazione – e dei gruppi che permetteranno ai bambini di fare attività in tutta sicurezza senza perdere il contatto tra loro. Infine, stipulato un patto di responsabilità con genitori e figli in relazione al quale le educatrici, guidate dalla dirigente dell’infanzia del Comune di Foligno, Maria Filomia, hanno realizzato un album illustrato sulle buone norme anti-contagio dedicato ai bambini. “Voglio ringraziare gli uffici comunali per lo straordinario lavoro che hanno svolto e stanno tutt’ora svolgendo – commenta l’assessore De Bonis -. Un grazie particolare va anche alle educatrici, che ci hanno supportato in questa fase così delicata”.

Asili comunali, ma non solo. Il Comune ha infatti deciso di erogare contributi per 192mila euro anche a favore delle strutture private, messe in ginocchio dall’emergenza sanitaria. Quarantotto i bambini che potranno accogliere i privati e che usufruiranno così di un “aiuto” mensile di 400 euro dal Comune, pasto compreso. 

Articoli correlati