16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, apertura domenicale per la radiologia: “Così abbattiamo le liste d’attesa”

Foligno, apertura domenicale per la radiologia: “Così abbattiamo le liste d’attesa”

Pubblicato il 5 Settembre 2020 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dopo l’apertura straordinaria dedicata alle analisi emato-chimiche e quella alle prestazioni cardiologiche, ora tocca alla radiologia. Domenica 6 settembre, dalle 8.30 alle 13.30, infatti, le direzioni sanitarie dell’Usl Umbria 1 e 2 hanno previsto l’esecuzione di esami radiologici, definiti in accordo con i responsabili delle singole strutture. L’obiettivo, condiviso a livello regionale, è quello di abbattere le liste d’attesa per le prestazioni sospese durante il lock-down. E tra le prestazioni che maggiormente gravano sul volume di quelle sospese rientrano anche quelle della branca radiologica. L’appuntamento è per domenica 6 settembre, dalle 8.30 alle 13.30, quando – in base ad un programma definito – verranno effettuati gli esami di quegli utenti già inseriti nelle liste d’attesa e contattati telefonicamente dal Cup aziendale per fissare l’appuntamento e fornire indicazioni utili sull’accesso in sicurezza nelle strutture sanitarie. Apertura domenicale anche per Foligno, dove verranno effettuati TC oncologiche. “L’attività straordinaria della radiologia – ha commentato a questo proposito l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto – è stata programmata, visto che, tra le prestazioni sospese, questo tipo di esame contava molte richieste. Questo tipo di iniziative – ha anticipato – proseguirà e, di volta in volta, le aziende ospedaliere e le aziende Usl programmeranno l’attività che comporta un grande sforzo organizzativo visto che, tutto il sistema sanitario, è sottoposto ormai da mesi a una forte pressione. Malgrado ciò – ha sottolineato – ognuno per la sua parte, sta dando il proprio contributo per garantire ai cittadini il diritto alle cure. Grazie alle aperture domenicali per i prelievi – prosegue Coletto – siamo riusciti a ripristinare una situazione di tranquillità evadendo molte richieste programmate, mentre la scorsa domenica con l’apertura delle cardiologie sono state effettuate un buon numero di visite e esami”.

Il programma di domenica 6 settembre prevede le seguenti aperture: 

Dalle ore 8 alle 14, all’Ospedale Santa Maria di Terni saranno aperti gli ambulatori di radiologia per le prestazioni di tomografia computerizzata, ecografie e esame clinico strumentale della mammella. L’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ha programmato una seduta TC e 1 Ecografica dalle ore 8 alle 13 ed una seduta RM dalle 8 alle 14. 

Dalle 8.30 alle 13.30, la direzione sanitaria dell’Azienda Usl Umbria 2 ha previsto l’esecuzione di esami radiologici con il seguente programma:

ospedale di Orvieto: TC Oncologiche, ospedale di Foligno: TC Oncologiche, ospedale di Spoleto: TC Torace ed Addome.

L’ospedale di Narni invece ha programmato la Senologia per il giorno 13 settembre. Gli utenti già inseriti nelle liste di attesa sono contattati telefonicamente dal Cup aziendale per fissare l’appuntamento e fornire indicazioni utili sull’accesso in sicurezza nelle strutture sanitarie.

L’Usl Umbria 1 ha previsto le seguenti aperture: Ospedale Città di Castello: mattina 7.30-13.30 e pomeriggio 13.30-19.30 per l’esecuzione di risonanze magnetiche e sedute di ecografie, Ospedale Umbertide dalle ore 8.00-13.00 per l’esecuzione di ecografie e MOC (mineralometria ossea computerizzata), Ospedale Gubbio-Gualdo Tadino apertura mattina 8.00-14.00 per l’esecuzione di RM, ecografie e radiologia tradizionale, Ospedale Media Valle del Tevere apertura mattina 7.30-13.30 e  pomeriggio 13.30-19.30 per l’esecuzione di RM, ecografie e MOC (mineralometria ossea computerizzata), Ospedale di Assisi apertura mattina 8.00-13.00 per l’esecuzione di ecografie, Distretto di Perugia dalle  9 alle 13 è aperto per effettuare le ecografie. Anche gli operatori dei Cup dell’Usl1 hanno contattato telefonicamente gli utenti per fornire l’appuntamento e le comunicazioni sulle misure di sicurezza da adottare.

Articoli correlati