23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTaverne e ristoranti, insieme si può: progetto gastronomico firmato Giotti e Osteria...

Taverne e ristoranti, insieme si può: progetto gastronomico firmato Giotti e Osteria Bacerotti

Pubblicato il 5 Settembre 2020 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Dimostrare che a Foligno taverne e ristoranti possono non solo convivere, ma anche avviare progetti di collaborazione. È l’obiettivo dell’iniziativa gastronomica posta in essere dall’Osteria Bacerotti e rione Giotti che parla di uno scambio di ricette nei rispettivi menù. Un piatto della taverna all’osteria ed un piatto dell’osteria in taverna, insomma, questa l’idea delle due realtà che, oltre ad essere unite dall’entusiasmo di proporre novità in città, condividono lo stesso antico e centralissimo palazzo affacciato sul Duomo. A concordare i termini dello scambio, in essere da sabato 5 a sabato 12 settembre, saranno i titolari delle due cucine, gli chef dell’Osteria Bacerotti, Fabrizio Spera, e della Locanda del Prete, Daniele Bianchini. E così, per una settimana, all’Osteria sarà servita la “Trippa della tradizione”, vero piatto cult del menù giottino, mentre agli avventori del rione biancoceleste saranno proposti gli “Spaghetti alla chitarra con burro e alici del Cantabrico”, ricetta a firma dello chef Spera. “Rione Giotti e Osteria Bacerotti condividono da sempre lo stesso edificio e non c’è mai stato alcun problema – ha commentato il priore Alfredo Doni -, anzi in più di un’occasione la nostra contrada ha ‘approfittato’ dell’osteria per organizzare pranzi e cene. Ma, al di là di questo – ha continuato -, siamo uniti anche dallo stesso spirito costruttivo e dallo stesso dinamismo. In un anno per tutti davvero difficile, è bello poter essere ancora una volta testimoni di quale reciproco vantaggio sono portatori ristoratori e rioni. La Quintana dal 1946 ha dato molto al tessuto ricettivo folignate – ha concluso Doni – e questa iniziativa dimostra quanto possa essere profondo e proficuo il legame collaborativo, soprattutto in momenti come questi che stiamo vivendo”. Ma non è finita qui. No, perché il Giotti sta già organizzando un evento in collaborazione con un altro ‘vicino di casa’. Si tratta del Bar Duomo, altra attività sita nello stesso edificio di taverna ed osteria, invitato proprio dal rione ad organizzare un aperitivo in piazza Faloci Pulignani.

Articoli correlati