Una Quintana con quasi duemila spettatori. E’ quella che si appresta a vivere Foligno, visto che nella mattinata di giovedì l’Ente Giostra ha ricevuto la deroga da parte della Regione Umbria e successivamente dalla Prefettura per aumentare il numero degli spettatori al “Campo de li Giochi”. Dai mille posti previsti dall’ordinanza regionale per manifestazioni e spettacoli all’aperto, si arriverà dunque al 25% della capienza dello stadio della Quintana. Il che significa avere poco meno di duemila spettatori, A questi vanno aggiunti anche i figuranti e gli addetti ai box dei cavalli. Il numero, per ciò che concerne gli spettatori, si aggirerà tra i 1.600 e i 1.800. Tutto varierà in base soprattutto alla disposizione dei congiunti: più ce ne saranno e più ci si avvicinerà a quota 1.800. Accettato dunque, da parte dei vertici regionali, il progetto presentato da palazzo Candiotti. Progetto che prevede, oltre alla disposizione all’interno del “Campo de li Giochi”, anche le modalità d’afflusso e deflusso alla struttura di via Nazario Sauro, così come gli spostamenti delle persone impegnate nei box rionali. Dopo il via libera del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, il popolo quintanaro si è subito mobilitato per la prenotazione e vendita dei biglietti. Biglietti che costeranno 30 euro per tutti i settori, ad eccezione della tribuna centrale il cui costo è di 50 euro. Intanto sabato sera sarà la volta dell’arruolamento dei cavalieri e della presentazione del palio di Giostra. L’appuntamento è per le 22 nella corte di palazzo Candiotti, dove verrà inoltre sorteggiato l’ordine di partenza per la “tenzone” del giorno successivo.
Quintana, c’è la deroga: la Giostra si farà con quasi duemila spettatori
Pubblicato il 10 Settembre 2020 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:22
Quintana, Giostra della Rivincita 2017 (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno