23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportCircolo tennis Foligno, il maestro Fringuelli passa il testimone a Gianluca Zaccara

Circolo tennis Foligno, il maestro Fringuelli passa il testimone a Gianluca Zaccara

Pubblicato il 15 Settembre 2020 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sono giorni intensi per il Circolo Tennis Foligno. Sui campi di Porta Romana si è appena concluso l’Open Città di Foligno, con un derby casalingo in finale del tabellone maschile. Al termine di una partita durata oltre tre ore, Genovese ha superato Metelli con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-4. Tra le donne Cristiana Vasco si è imposta 6-1, 6-2 su Alessandra Periscinotti.
Questa è anche la settimana della partenza della scuola tennis del circolo. Che, come ha spiegato il presidente Luca Brufani, riserva un’importante novità. Dopo oltre quaranta anni il maestro Antonio Fringuelli ha passato il testimone per dedicarsi esclusivamente agli aspetti organizzativi. Sul campo l’attività sarà coordinata dal maestro Gianluca Zaccara. Un tecnico che ha alle spalle un curriculum importante, che include una lunga collaborazione con Corrado Barazzutti, ex numero 7 Atp. La scuola coinvolgerà i più piccoli del baby tennis fino all’attività agonistica vera e propria. Saranno diverse le collaborazioni, a partire da Sport Lab. “Il tennis è scuola di vita – ha spiegato Zaccara – per noi la crescita tecnica deve andare di pari passo con quella umana”.

Articoli correlati