25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCroce Bianca Foligno, il corso di protezione civile fa centro

Croce Bianca Foligno, il corso di protezione civile fa centro

Pubblicato il 17 Settembre 2020 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il volontariato è un mondo che non si arresta mai e, con esso, il desiderio di entrarne a far parte. L’esempio migliore a sostegno di ciò è l’ampia partecipazione al Corso base di Protezione Civile organizzato dalla Croce Bianca, in cui è racchiuso anche quello di operatore di colonna mobile regionale. Grandissima è perciò la soddisfazione da parte degli organizzatori, che si sono trovati a gestire un numero di domande superiore alle aspettative. “Ringraziamo tutti coloro che ci hanno chiesto di partecipare, anche se non siamo riusciti ad accogliere tutte le domande” dichiarano dalla Croce Bianca di Foligno. “Vista la grande richiesta – proseguono – abbiamo raddoppiato i posti a disposizione, attivando due corsi con 25 partecipanti ciascuno”. Il primo corso è partito lo scorso lunedì, mentre il secondo comincerà il 23 settembre. E nessuno sconforto anche per coloro a cui l’iscrizione non è andata a buon fine: per ottenere la massima integrazione, Anpas e Regione sono intenzionate ad attivare nuovi corsi tra la primavera e l’autunno 2021. L’obiettivo di costruire un nucleo operativo di Protezione civile interno alla Croce Bianca di Foligno comincia ad acquisire concretezza: il corso è composto da dodici lezioni con esame finale dalla Regione e da un’intera giornata con esame finale dall’Anpas; sarà possibile ricevere gli attestati di partecipazione soltanto al superamento delle prove di merito. Organizzazione del servizio di protezione civile, diritti e doveri del volontario, tipologie dei rischi, pianificazione di emergenza e nozioni di primo soccorso tra gli argomenti principali, tenuti dagli esperti del settore. Il corso si svolgerà ogni lunedì e giovedì, dalle 21 alle 23.

Articoli correlati