8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, l’Istituto omnicomprensivo riparte in sicurezza e senza inceppi

Giano dell’Umbria, l’Istituto omnicomprensivo riparte in sicurezza e senza inceppi

Pubblicato il 21 Settembre 2020 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ripartenza senza difficoltà all’insegna della serenità e dell’organizzazione. Queste, all’indomani della ripresa dell’anno scolastico, le parole con cui descrivere il “via” delle lezioni all’Istituto omnicomprensivo di Giano dell’Umbria. Un bilancio dopo i primi delicati giorni che parla di didattica esclusivamente in presenza, dispositivi di prevenzione individuale per tutti, gel disinfettanti per ogni aula e percorsi di entrata ed uscita differenziati con segnaletica orizzontale e verticale. Un avvio dell’anno scolastico in totale sicurezza, dunque, in cui a fare la differenza sono stati una programmazione efficace, un’azione tempestiva ed il lavoro di squadra tra scuola, responsabili del servizio prevenzione e protezione, medico competente, enti locali e famiglie. L’impegno da loro profuso fin dai mesi estivi e all’insegna della parola d’ordine “responsabilità”, ha prodotto i risultati sperati. Così, quando il 14 settembre è scattato il semaforo verde, la scuola ha potuto offrire una didattica caratterizzata da locali costantemente sanificati e distanziamento sociale. Le famiglie, dal canto loro, già erano pronte a rispettare il protocollo di sicurezza relativo al monitoraggio della salute dei figli. E gli studenti, infine, hanno fin da subito rispettato il regolamento anti contagio, elemento portante del patto di corresponsabilità educativo. L’omnicomprensivo è ripartito, dunque, con una sola classe sdoppiata alla Secondaria di primo grado e due collaboratori in organico aggiuntivo. Nessun banco monoposto richiesto al commissario Arcuri, macchine sanificatrici per tutti i plessi e lavori di manutenzione ed edilizia leggera a cura del Comune di Giano. Didattica in presenza che è regolarmente ripresa anche alla Secondaria di secondo grado grazie, questa volta, al supporto della Provincia di Perugia che ha garantito interventi di manutenzione straordinaria. Grande la soddisfazione espressa dal dirigente scolastico, Maurizio Madonia Ferraro, rispetto alla collaborazione ricevuta da tutti gli attori intervenuti. Suo, l’auspicio che il senso di responsabilità personale possa mantenere alti i livelli di sicurezza e garantire a lungo l’apertura delle scuole.  

Articoli correlati