26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàIl progetto “Spello nel Cuore” saluta con un’ultima donazione

Il progetto “Spello nel Cuore” saluta con un’ultima donazione

Pubblicato il 21 Settembre 2020 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Cala il sipario, per ora, sul progetto “Spello nel Cuore”. Il momento del congedo custodisce, comunque, un altro atto di solidarietà. Le quattro associazioni promotrici, Amici di Spello, L’Officina del Fantastico, Pedale Spellano e Subasio Epyc, hanno infatti donato all’Istituto scolastico Ferraris altre 1000 mascherine chirurgiche per bambini e 600 porta mascherine. La consegna rappresenta solo l’ultimo step dell’iniziativa benefica partita con una prima donazione di 5mila mascherine sempre all’Istituto Ferraris, oltre, lo ricordiamo, ai 700 euro destinati all’associazione Arcobaleno di Spello che si occupa di disabilità. Un progetto in favore delle emergenze sul territorio spellano, reso possibile grazie alla vendita delle t-shirt “Spello nel Cuore” con cui sono stati raccolti 4mila euro. L’ultima donazione di mascherine è avvenuta alla presenza della dirigente dell’Istituto comprensivo, Maria Grazia Giampè, che ha colto l’occasione per rassicurare sul nuovo anno scolastico. “Riprendiamo con un po’ di ansia – ha dichiarato -, ma anche con tanta voglia di stare insieme. Se ci aiutiamo tutti per questo inizio con solidarietà e rinnovata fiducia tra scuola e famiglie – ha proseguito -, possiamo uscirne vittoriosi”. La stessa dirigente ha inoltre ringraziato le quattro associazioni per i doni ricevuti, che hanno premesso alla scuola di vivere l’emergenza Covid con maggiore serenità. “È importante sapere che c’è qualcuno che pensa alla scuola – ha detto poi Maria Grazia Giampè -, ci avete sostenuto con generosità ed impegno profondo”. Infine, riferendosi al progetto ormai concluso, Gianluca Insinga di Amici di Spello ha parlato di quattro mesi bellissimi all’insegna dei colori, dei sorrisi, della famiglia e di luoghi da visitare. Un progetto in supporto della comunità, insomma, perché, come ricordato dallo stesso Insinga, “anche Papa Francesco ha ribadito che solo attraverso la solidarietà riusciremo ad uscire dalla pandemia”.

Articoli correlati