15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàA Spello partiti i lavori di risanamento delle mura urbiche di Torre...

A Spello partiti i lavori di risanamento delle mura urbiche di Torre Santa Margherita

Pubblicato il 26 Settembre 2020 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Sono partiti, a Spello, i lavori di restauro e risanamento conservativo delle mura urbiche nel tratto di Torre Santa Margherita. Al via un intervento da circa un milione di euro che rientra nell’ambito del progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata”, finanziato dalla Regione Umbria attraverso i fondi del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Un progetto che punta, nero su bianco, alla riqualificazione paesaggistica di aree considerate strategiche ed al recupero di siti d’interesse storico-archeologico.

Dieci gli interventi in cantiere, all’interno dei quali – come detto – rientra anche questo primo stralcio denominato appunto “Parco degli Ulivi – Torre Santa Margherita”. In cantiere, in questo caso, la riqualificazione ed il restauro conservativo di un tratto che risulta particolarmente usurato a causa del trascorrere del tempo. “Si tratta di un’opportunità significativa – ha commentato a questo proposito il sindaco di Spello, Moreno Landrini – per perseguire contemporaneamente obiettivi di riqualificazione paesaggistica, ambientale, ecologica e fruitiva”.

Secondo quanto annunciato dal primo cittadino, concluso questo primo stralcio di lavori con cui sarà possibile recuperare la prima porzione relativa alle mura urbiche di Torre Santa Margherita, si procederà al recupero di ulteriori risorse con le quali completare l’intero tratto. “Tratto che – ha sottolineato Landrini – è tra i più suggestivi della Splendidissima Colonia Julia e che si estende fino alle Torri di Properzio”. “La volontà – ha quindi concluso il sindaco spellano – è quella di dar vita a percorsi pedonali sempre più fruibili, che possano offrire a cittadini e visitatori la possibilità di scoprire, anche attraverso tragitti alternativi, la storia della nostra città”.

Articoli correlati