20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaBevagna, ripresa con una novità “La parola ai lettori”

Bevagna, ripresa con una novità “La parola ai lettori”

Pubblicato il 3 Ottobre 2020 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

A Bevagna è ripresa “La parola ai lettori”, l’iniziativa promossa dai volontari del Settore cultura del Comune di Bevagna e dalla stessa amministrazione comunale. Gli incontri puntano alla promozione della lettura e alla sua condivisione tra i partecipanti. Dopo lo stop imposto dal lockdown e dalla pandemia, giovedì al teatro “Torti” il programma è ripartito con una variante: “La parola all’autore”.

Il battesimo è toccato al il maestro Pietro Bisignani, accompagnato da due sue allieve. Il maestro ha presentato il libro “La Voce attraverso” (Bam Music International, 2019). Si tratta di un vibrante viaggio in quella straordinaria espressione artistica che è il canto; viaggio compiuto attraverso il supporto delle scienze umane, dalla filosofia alla antropologia e psicologia, fino ad arrivare alle neuroscienze.

“Il tutto – commenta il vicesindaco di Bevagna con delega alla cultura, Rita Galardini -, reso ancor più attraente attraverso il racconto delle intense esperienze che l’autore ha compiuto in varie parti del mondo”. La performance che si è svolta al teatro “Torti” si è svolta in sicurezza grazie all’applicazione delle normative sul distanziamento anti-Coronavirus. “Un ringraziamento particolare – afferma il vicesindaco Galardini – va ai promotori e animatori di questa iniziativa, che con passione e determinazione organizzano nei minimi dettagli ogni appuntamento”.

Articoli correlati