16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaBevagna, esenzione Cosap e riduzione Tari per le imprese colpite dal Covid-19

Bevagna, esenzione Cosap e riduzione Tari per le imprese colpite dal Covid-19

Pubblicato il 6 Ottobre 2020 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo la proroga dei termini di versamento al 31 ottobre dei tributi comunali deliberata nel pieno dell’emergenza sanitaria, il consiglio comunale di Bevagna, nella seduta del 30 settembre ha dato il via libera a due importanti misure agevolative in favore delle imprese maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19. Esenzione totale, quindi, dal pagamento del Canone occupazione suolo pubblico (Cosap) 2020 per gli esercizi pubblici e riduzione della Tassa sui rifiuti (Tari) per le imprese che hanno dovuto sospendere l’attività.

“L’amministrazione comunale – spiega l’assessore al Bilancio, Giuseppe Proietti – ha stanziato 50mila euro, parte di fondi trasferiti dal Governo in relazione all’emergenza sanitaria, per concretizzare l’esenzione Cosap e la riduzione Tari. Una scelta doverosa – prosegue l’assessore Proietti -, finalizzata a sostenere le aziende maggiormente colpite durante questi mesi”.

Soddisfazione del sindaco Annarita Falsacappa, che sottolinea come l’impegno preso dall’amministrazione comunale durante l’emergenza è stato mantenuto: “Avevamo promesso – afferma il primo cittadino – di agevolare concretamente le attività economiche con interventi diretti sul bilancio comunale per favorire la ripartenza e così è stato. I risultati si sono visti durante l’estate appena trascorsa – sottolinea il sindaco – che ha registrato la presenza di numerosi visitatori che hanno potuto godere di una città viva ma in piena sicurezza, grazie ai maggiori spazi concessi e alla responsabilità degli esercenti di Bevagna”.

Nessun adempimento aggiuntivo per gli esercizi pubblici che beneficeranno dell’esenzione Cosap, mentre il termine per richiedere l’agevolazione sulla Tari da parte delle imprese è fissato al 31 ottobre e a breve sul sito istituzionale del Comune di Bevagna saranno pubblicate le istruzioni e la modulistica per la presentazione della domanda di riduzione.

Articoli correlati