26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeSportFoligno Calcio, la società chiede a Regione e Prefettura un derby a...

Foligno Calcio, la società chiede a Regione e Prefettura un derby a porte aperte

Pubblicato il 6 Ottobre 2020 17:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Ultimo tentativo del Foligno per aprire le porte del Blasone. La società biancazzurra ha presentato alla Presidenza della Regione Umbria e alla Prefettura di Perugia la richiesta di riapertura parziale dello stadio in occasione del derby di domenica contro il Cannara. A comunicarlo è stata lo stesso Foligno attraverso i propri canali social. Il Blasone aveva già riaperto in occasione delle amichevoli estive. Considerati però eventi minori, potevano ospitare pubblico in base alle regole vigenti. 

Ora toccherà a Donatella Tesei e al Prefetto di Perugia decidere su una deroga regionale alle norme nazionali, che al momento vietano l’accesso agli stadi. In Umbria c’è il precedente della partita di A1 di pallavolo della Barton Perugia. 

Una decisone dovrà arrivare entro due, massimo tre giorni. Così da permettere al Foligno di gestire le norme anti covid e la distribuzione dei tagliandi. Nel caso di una riapertura non si andrà oltre i mille posti con relativo distanziamento. Dunque andranno decisi i criteri per gli abbonati e la quota di biglietti per i tifosi del Cannara. Con la biglietteria che comunque resterà chiusa. Probabilmente molto dipenderà dal prossimo decreto che il Governo si prepara a varare sul prolungamento dello stato di emergenza. Se dovesse passare la linea dura, con la chiusura degli impianti sportivi, è difficile che possa arrivare un sì. Altrimenti le valutazioni saranno tutte della Regione e della Prefettura.

Articoli correlati