24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaA Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La...

A Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La Paciana

Pubblicato il 9 Ottobre 2020 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un tavolo con Sviluppumbria per il rilancio della zona industriale de La Paciana. È quello che si è tenuto negli scorsi giorni, a Foligno, tra il sindaco, Stefano Zuccarini, e il neo amministratore unico Michela Sciurpa. “È intenzione dell’amministrazione comunale rilanciare in maniera strategica e concreta il polo folignate, sito nel cuore de ‘La Paciana’” ha dichiarato il primo cittadino dopo aver ricevuto, insieme all’assessore Michela Giuliani, l’amministratore di Sviluppumbria. Grazie all’accordo tra le due forze, che si tradurrà in un lavoro sinergico tale da raggiungere lo scopo, il Comune avrà a disposizione spazi e strutture a servizio di attività e imprese territoriali. Un polo, quello de La Paciana, da trasformare perciò in un “vero e proprio incubatore di imprese”, come dichiarato ancora dal sindaco, “offrendo così supporti logistici, informativi e formativi a start-up e aziende”. “Un volano per il territorio – ha quindi concluso Stefano Zuccarini -, un valore aggiunto imprenditoriale, commerciale e turistico della città”.

Articoli correlati