37.2 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaEspulsa dall’Italia viene sorpresa a bordo di un treno: denunciata dalla Polfer

Espulsa dall’Italia viene sorpresa a bordo di un treno: denunciata dalla Polfer

Pubblicato il 13 Ottobre 2020 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il belcanto protagonista a Foligno con le masterclass degli Amici della musica

Tra fine agosto e inizio settembre torna l’appuntamento con la formazione dedicata a giovani cantanti provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo. In cattedra tre docenti d’eccezione: Walter Testolin, Cinzia Forte e Desirée Rancatore

Foligno, aperte le iscrizioni per la mensa scolastica

In vista dell’inizio del prossimo anno scolastico è possibile presentare la domanda online per usufruire del servizio di ristorazione. Per usufruire di esoneri e agevolazioni è necessario presentare l’Isee

È di Borgo San Martino il Palio dei Quartieri

A Nocera Umbra è calato il sipario sull’edizione 2025 della manifestazione, scandita da una settimana di gare, cortei storici animazioni e momenti di festa. Il sindaco Caparvi: “Intensa, bella, sentita, con una partecipazione di pubblico eccezionale”

Una denuncia ai danni di una cinquantenne ucraina perché inottemperante ad un decreto di espulsione. È questo il bilancio settimanale dell’attività della Polfer nella stazione di Foligno. Da un controllo effettuato dagli agenti nei confronti della donna a bordo di un Intercity, infatti, è emerso che la stessa non aveva rispettato l’Ordine del Questore di Roma che le imponeva di lasciare il territorio nazionale entro i primi giorni di ottobre. Questo l’episodio che negli ultimi sette giorni ha visto impegnati gli agenti della Polizia ferroviaria nella città della Quintana, ma il bilancio settimanale dell’intero Compartimento che opera tra Umbria, Marche ed Abruzzo parla, nel complesso, di 2980 identificati, 5 persone denunciate in stato di libertà, 236 pattuglie a presidiare le stazioni, 85 impegnate sui treni e 26 automontate, con un minore rintracciato.

Risultati frutto di controlli intensificati anche grazie all’operazione “Alto Impatto” dello scorso 8 ottobre che, nella stazione centrale di Ancona, ha visto impegnati 18 operatori della polizia ferroviaria compartimentale ed un’unità della Squadra dei cinofili della Questura. Attività, la loro, che ha portato ad identificare 350 persone e al controllo di decine di bagagli. Durante l’operazione, anche in questo caso, i poliziotti hanno denunciato un cittadino straniero inottemperante all’espulsione, condotto, quindi, all’Ufficio immigrazione locale per la comminazione di un nuovo provvedimento.

Sempre nella settimana appena trascorsa, a Pescara, la Polfer ha denunciato un trentenne italiano in stato di libertà che pretendeva di salire a bordo di un Frecciabianca in partenza dalla stazione centrale senza biglietto e mascherina. L’uomo, che all’arrivo degli agenti si è reso anche protagonista di insulti e minacce, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per oltraggio, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. In aggiunta per lui anche una sanzione per non aver indossato il dispositivo di sicurezza all’intero della stazione, così come previsto dalla vigente normativa anti contagio.

Infine, a San Benedetto del Tronto, la Polfer ha denunciato un cinquantenne italiano che, ad agosto, si era rifiutato di fornire le generalità al capotreno che lo aveva trovato senza biglietto a bordo di un Freccia Rossa. Uomo che, dopo un’accurata attività investigativa, è stato identificato dai poliziotti.

Articoli correlati