15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaIl pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Il pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Bilancio positivo per la sesta edizione di “Foligno Libri”. I quattordici appuntamenti, divisi nel weekend tra il 2 e il 4 ottobre, hanno infatti registrato un’imponente partecipazione sia in presenza che attraverso  canali social. A riscuotere maggior successo di pubblico, l’incontro con l’autore e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che si è tenuto sabato 3 ottobre nella Sala Rossa di palazzo Trinci.

Un’alta partecipazione ma in piena sicurezza, a causa dell’emergenza sanitaria. La stessa trattata nelle narrazioni che hanno composto il percorso dei “Movimenti Ristretti”. L’edizione 2020 di “Foligno Libri”, infatti, ha posto al centro dell’attenzione il racconto del virus e di come questo si traduca nelle esperienze di vita di ognuno, mediante un percorso narrativo multimediale composto da letteratura, reading, musica e proiezioni.

Un approccio che – come detto – il pubblico ha ripagato con l’ampia partecipazione, regalando grandi soddisfazioni all’Associazione culturale “Ikaria” e a Multiverso Foligno Coworking, che hanno promosso la kermesse. Una kermesse che si è avvalsa anche della preziosa collaborazione di importanti realtà cittadine come lo Spazio Zut!, il Circolo Arci Subasio e la Caritas diocesana ma anche degli sponsor, degli ospiti e di tutti coloro che hanno partecipato. “Era importante più che mai ritrovarci quest’anno – hanno infatti commentato gli organizzatori – e avere una risposta forte. È così – hanno concluso – è stato”.

Articoli correlati