23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIl pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Il pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Bilancio positivo per la sesta edizione di “Foligno Libri”. I quattordici appuntamenti, divisi nel weekend tra il 2 e il 4 ottobre, hanno infatti registrato un’imponente partecipazione sia in presenza che attraverso  canali social. A riscuotere maggior successo di pubblico, l’incontro con l’autore e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che si è tenuto sabato 3 ottobre nella Sala Rossa di palazzo Trinci.

Un’alta partecipazione ma in piena sicurezza, a causa dell’emergenza sanitaria. La stessa trattata nelle narrazioni che hanno composto il percorso dei “Movimenti Ristretti”. L’edizione 2020 di “Foligno Libri”, infatti, ha posto al centro dell’attenzione il racconto del virus e di come questo si traduca nelle esperienze di vita di ognuno, mediante un percorso narrativo multimediale composto da letteratura, reading, musica e proiezioni.

Un approccio che – come detto – il pubblico ha ripagato con l’ampia partecipazione, regalando grandi soddisfazioni all’Associazione culturale “Ikaria” e a Multiverso Foligno Coworking, che hanno promosso la kermesse. Una kermesse che si è avvalsa anche della preziosa collaborazione di importanti realtà cittadine come lo Spazio Zut!, il Circolo Arci Subasio e la Caritas diocesana ma anche degli sponsor, degli ospiti e di tutti coloro che hanno partecipato. “Era importante più che mai ritrovarci quest’anno – hanno infatti commentato gli organizzatori – e avere una risposta forte. È così – hanno concluso – è stato”.

Articoli correlati