15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSi allontana da casa e arriva in treno a Foligno: storia a...

Si allontana da casa e arriva in treno a Foligno: storia a lieto fine per il cane Nocchia

Pubblicato il 19 Ottobre 2020 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nocchia in giro per l’Umbria: un viaggio a lieto fine per il cagnolino che, nel pomeriggio di, domenica 19 ottobre, ha strappato un sorriso e “scaldato i cuori” degli agenti della polizia ferroviaria di Foligno. Il meticcio, uscito dal giardino della propria abitazione e, nell’inconsapevolezza dei suoi padroni, si è recato alla stazione ferroviaria di Terni, prendendo un treno regionale in direzione Perugia. Una volta aperte le porte del treno alla stazione di Foligno, il piccolo esploratore ha però deciso di scendere dal convoglio, girovagando per la struttura fino ad arrivare agli uffici della polizia ferroviaria. Una volta all’interno ha attirato l’attenzione degli agenti scodinzolando e facendo loro le feste. I poliziotti hanno così contattato il servizio di polizia veterinaria che, attivandosi tempestivamente nella lettura del microchip del cagnolino, è riuscito a rintracciare i proprietari. Nocchia è stato quindi riconsegnato al suo padrone, incredulo dell’impresa del suo piccolo amico, nonché degna dei più celebri protagonisti a quattro zampe dei cartoni animati.

Articoli correlati