11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaValtopina, il sindaco chiude la scuola dell'infanzia

Valtopina, il sindaco chiude la scuola dell’infanzia

Pubblicato il 22 Ottobre 2020 12:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La curva dei contagi continua a incrementarsi negli edifici scolastici umbri. Quattordici giorni di chiusura per la scuola dell’infanzia di Valtopina. Ad annunciarlo è stato il primo cittadino, Lodovico Baldini. Il sindaco informa la cittadinanza dell’individuazione, da parte del Dipartimento di prevenzione, di un caso di contagio da Covid-19 all’interno dell’istituto scolastico, risalente allo scorso 14 ottobre. In via precauzionale, il plesso è stato sottoposto alla misura di quarantena preventiva fino al prossimo 28 ottobre, sospendendo così tutte le attività, sia didattiche che extra-scolastiche, al fine di poter effettuare le operazioni di sanificazione dei locali, come previsto dalle norme anti-contagio. Alla luce della nuova segnalazione, i positivi della cittadina e, in relazione ai dati della scorsa giornata, sono attualmente due. Un’ulteriore chiusura cautelativa che va aggiungendosi a quelle già adottate da alcuni istituti scolastici dei comuni limitrofi. Sempre nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 ottobre, è stata annunciata dal primo cittadino di Foligno, Stefano Zuccarini, la sospensione delle attività didattiche in presenza nella scuola secondaria di primo grado “Alunno” di Belfiore fino al prossimo 4 novembre, a causa di trentasei casi accertati di contagio. Lo stesso plesso, appartenente all’istituto comprensivo Foligno 5, ha fatto ricorso al procedimento di quarantena preventiva nelle settimane precedenti, per la presenza di soggetti positivi in quattro delle nove classi della scuola secondaria di primo grado e di una nella scuola primaria. Ritorno a scuola previsto per lo scorso 18 ottobre, invece, per le due classi del liceo scientifico “G. Marconi”, le cui attività sono state sospese nei primi giorni del mese dopo l’accertamento di positività di due studenti, con lieve sintomatologia. Anche tra i banchi della scuola d’infanzia “Mameli” è stata riscontrata, nelle scorse settimane, la positività di un bambino, tale per cui sono stati sottoposti a isolamento fiduciario sia i ventotto compagni che i cinque docenti e i tre collaboratori con cui l’alunno è stato a contatto.

Articoli correlati