25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàBevagna, presto si conoscerà il progetto del nuovo polo scolastico “Sant’Anna”

Bevagna, presto si conoscerà il progetto del nuovo polo scolastico “Sant’Anna”

Pubblicato il 24 Ottobre 2020 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Il nuovo polo scolastico “Sant’Anna” di Bevagna inizia a prendere forma. A testimoniarlo è il fatto che sia entrata nel vivo la seconda fase della procedura concorsuale attivata dal Comune per realizzare un nuovo edificio nel rispetto dei più stringenti criteri antisismici e, visti i tempi che corrono, anche delle misure anti Covid. Nel complesso, sono stati 128 i progetti pervenuti nella prima fase del concorso. Un numero consistente di proposte al vaglio della Commissione di esperti che, tra queste, ha scelto il progetto esecutivo tra 5 finaliste. Intanto, nel territorio cresce l’attesa per conoscere la proposta vincitrice, che sarà resa nota nei prossimi giorni, con cui si procederà alla richiesta del finanziamento per la costruzione della nuova scuola.

“Abbiamo suscitato l’interesse di tanti professionisti italiani e non solo – ha commentato il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa -, in quanto sono state oltre cinquecento le persone che si sono interessate al progetto del nuovo polo scolastico. Con lo ‘school bonus’ – ha proseguito il primo cittadino – abbiamo raccolto la cifra necessaria per avere il progetto esecutivo, grazie alla sensibilità non solo dei cittadini di Bevagna, ma anche di quanti, fuori regione, hanno compreso l’importanza di una scuola antisismica in una zona, come la nostra, ad alto rischio sismico”. Chiaro che per costruire un edificio occorre tempo, intanto però, come sottolineato da Annarita Falsacappa, l’amministrazione ha puntualmente investito sulla sicurezza dei plessi esistenti, come nel caso degli interventi di adeguamento e manutenzione che hanno interessato principalmente la scuola materna e primaria di Bevagna, quella di Cantalupo e la scuola media.

Un iter, quello per il nuovo istituto scolastico, che procede, dunque, e che rende soddisfatti tutti gli assessori comunali. Tra questi, Umberto Bonetti che, con l’ufficio tecnico del Comune delle Gaite, ha organizzato le fasi del concorso di progettazione.

Articoli correlati