27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàRestyling del sistema elettrico: lunedì Enel interviene a Spello

Restyling del sistema elettrico: lunedì Enel interviene a Spello

Pubblicato il 25 Ottobre 2020 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico umbro, lunedì 26 ottobre eseguirà un importante intervento di restyling del sistema elettrico nel territorio comunale di Spello, con particolare riferimento alla linea e alla cabina principali del paese denominate “Borgo Spello” che forniscono alimentazione all’area del centro.

I tecnici dell’azienda elettrica procederanno alla sostituzione della componentistica elettromeccanica lungo la linea e all’interno della cabina,che si trova all’incrocio tra via Roma e via Paolina Schicchi Fagotti. Le apparecchiature dell’impianto saranno rinnovate attraverso l’installazione di interruttori motorizzati di ultima generazione, che consentiranno di attivare l’automatizzazione dell’impianto con conseguente possibilità di telegestire e “smagliare” la rete in base alle esigenze di intervento. In tal modo sarà possibile garantire qualità e continuità del servizio elettrico in situazioni ordinarie e tempi di rialimentazione più brevi in caso di disservizio.

Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha programmato per lunedì 26 ottobre, a partire dalle 7.30 con conclusione entro la mattinata. Grazie a bypass da linee di riserva, l’area del “fuori servizio” sarà circoscritta a un gruppo ristretto di utenze della zona compresa tra via Roma, via Consolare, via Sant’Angelo, via Centrale umbra, via Tempio di Diana, via Paolina Schicchi Fagotti, via Sant’Anna, via Povera Vita, borgo San Sisto, piazza Kennedy, via Donnola.

I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella zona interessata. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. E-Distribuzione ricorda anche che per segnalazioni e guasti è utile contattare il numero 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile ricevere informazioni anche sui canali social facebook e twitter di E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la “mappa delle disalimentazioni” che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.

Articoli correlati