La serie D non si ferma. Lo hanno deciso le società attraverso il referendum indetto dalla Lega Dilettanti. A votare sono state in 138 su 166 aventi diritto. Ben il 74 per cento delle società di D si è espressa per la prosecuzione del campionato nel rispetto delle disposizioni dell’ultimo decreto del presidente del consiglio con autorizzazione alla trasmissione delle gare in diretta, in modalità live streaming sui propri canali social ufficiali, per il periodo in cui sono previste le porte chiuse. Solo 43 voti sono andati alla possibilità di interrompere il campionato fino al 24 novembre, così come già disposto per i tornei dilettantistici a livello regionale e provinciale.
Il coronavirus ha già obbligato a diversi rinvii. Nel girone del Foligno domenica scorsa si sono disputate meno della metà delle gare. Nonostante questo i vari dirigenti di tutta Italia hanno ritenuto troppo complicato fermarsi, con una serie di turni infrasettimanali che si sarebbero andati a sommare ai recuperi già programmati.
Il Foligno dunque può già cominciare a pensare al Montespaccato, prossima trasferta che attende i falchetti. Armillei avrà nuovamente a disposizione Broso, al rientro dalla squalifica. Mentre al momento appare molto difficile il recupero di Fondi. Dunque la novità potrebbe essere la trasmissione della gara sui canali social delle società, per la quale però la Lega deve ancora emanare le disposizioni necessarie.
Le società hanno scelto: la serie D andrà avanti
Pubblicato il 27 Ottobre 2020 18:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11
Michele Cuccagna, diesse del Foligno Calcio (foto Marco Cardinali/Folignocalcio.net)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno