24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, la giunta da l’ok al sintetico sul campo da calcio...

Giano dell’Umbria, la giunta da l’ok al sintetico sul campo da calcio di Bastardo

Pubblicato il 28 Ottobre 2020 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Disco verde alla trasformazione in sintetico del campo da calcio di Bastardo. La giunta comunale di Giano dell’Umbria ha, infatti, approvato il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo “Romoli”, che sarà presentato nell’ambito del bando nazionale “Sport e periferie” con scadenza il 30 ottobre. Il progetto, lo ricordiamo, è stato realizzato dall’ufficio lavori pubblici comunale e supervisionato dall’assessore Jacopo Barbarito, con il Comune che vi ha partecipato avanzando una richiesta di contributo pari a 675mila euro.

È stato proprio l’assessore e vicesindaco di Giano, Jacopo Barbarito, a snocciolare i dettagli degli interventi. Tra questi, in agenda, il rifacimento del campo da calcio in terra battuta con manto di finitura in erba sintetica e le realizzazioni di una nuova recinzione, con relativi cancelli pedonali e carrabili, e degli impianti di irrigazione ed illuminazione. E poi ancora, sarà rimossa e sostituita l’attuale recinzione che delimita lo spazio dell’impianto sportivo lungo il fronte stradale di via Caduti della Miniera e verranno posti in essere interventi di efficientamento energetico. Tra questi ultimi, l’installazione di un impianto fotovoltaico su tutta la superficie della copertura della gradinata, la sostituzione della caldaia con una nuova pompa di calore, l’installazione di un nuovo impianto solare termico, la posa in opera di un serbatoio di recupero delle acque meteoriche del volume di 19mila litri e la sostituzione delle lampade attualmente in uso con corpi illuminanti a led. “Un progetto importante – ha commentato il vicesindaco -, realizzato senza alcuna spesa o assegnazione di incarichi esterni”.

Il primo cittadino di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, ed il consigliere con delega allo sport, Anna Clelia Moscatini, hanno sottolineato, invece, come, dopo gli investimenti sugli impianti da tennis di Bastardo e Giano, l’amministrazione abbia dato seguito ad un altro impegno assunto in campagna elettorale presentando un progetto molto importante. “Partecipiamo a questo bando dedicato alla riqualificazione delle strutture sportive – hanno spiegato – con un progetto completo ed innovativo, che speriamo, ora, possa essere finanziato”.

Articoli correlati