13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, la giunta da l’ok al sintetico sul campo da calcio...

Giano dell’Umbria, la giunta da l’ok al sintetico sul campo da calcio di Bastardo

Pubblicato il 28 Ottobre 2020 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Riorganizzazione degli uffici comunali di Foligno, Rsu: “No piano ‘a porte chiuse’”

Dalla rappresentanza sindacale unitaria la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale. Diverse le criticità segnalate: dalle “sovrapposizioni di funzioni tra uffici” a “un’eccessiva frammentazione delle responsabilità”, passando per la carenza di organico

A Foligno una “Notte di Solidarietà” contro la sclerosi multipla

Le esibizioni di Nicola Pesaresi, Giuseppe Ippoliti e molti altri artisti scandiranno la serata del 29 novembre all'auditorium "San Domenico". Nel corso dell'evento, che vede la collaborazione Aism, anche delle testimonianze per sensibilizzare la comunità

Disco verde alla trasformazione in sintetico del campo da calcio di Bastardo. La giunta comunale di Giano dell’Umbria ha, infatti, approvato il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo “Romoli”, che sarà presentato nell’ambito del bando nazionale “Sport e periferie” con scadenza il 30 ottobre. Il progetto, lo ricordiamo, è stato realizzato dall’ufficio lavori pubblici comunale e supervisionato dall’assessore Jacopo Barbarito, con il Comune che vi ha partecipato avanzando una richiesta di contributo pari a 675mila euro.

È stato proprio l’assessore e vicesindaco di Giano, Jacopo Barbarito, a snocciolare i dettagli degli interventi. Tra questi, in agenda, il rifacimento del campo da calcio in terra battuta con manto di finitura in erba sintetica e le realizzazioni di una nuova recinzione, con relativi cancelli pedonali e carrabili, e degli impianti di irrigazione ed illuminazione. E poi ancora, sarà rimossa e sostituita l’attuale recinzione che delimita lo spazio dell’impianto sportivo lungo il fronte stradale di via Caduti della Miniera e verranno posti in essere interventi di efficientamento energetico. Tra questi ultimi, l’installazione di un impianto fotovoltaico su tutta la superficie della copertura della gradinata, la sostituzione della caldaia con una nuova pompa di calore, l’installazione di un nuovo impianto solare termico, la posa in opera di un serbatoio di recupero delle acque meteoriche del volume di 19mila litri e la sostituzione delle lampade attualmente in uso con corpi illuminanti a led. “Un progetto importante – ha commentato il vicesindaco -, realizzato senza alcuna spesa o assegnazione di incarichi esterni”.

Il primo cittadino di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, ed il consigliere con delega allo sport, Anna Clelia Moscatini, hanno sottolineato, invece, come, dopo gli investimenti sugli impianti da tennis di Bastardo e Giano, l’amministrazione abbia dato seguito ad un altro impegno assunto in campagna elettorale presentando un progetto molto importante. “Partecipiamo a questo bando dedicato alla riqualificazione delle strutture sportive – hanno spiegato – con un progetto completo ed innovativo, che speriamo, ora, possa essere finanziato”.

Articoli correlati