25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaIl Montefalco Sagrantino Docg 2016 della cantina Moretti tra i 50 migliori...

Il Montefalco Sagrantino Docg 2016 della cantina Moretti tra i 50 migliori vini del mondo

Pubblicato il 28 Ottobre 2020 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

I sapori della terra umbra non smettono di sorprendere il gusto di intenditori nazionali e oltre confine. E così, il Montefalco Sagrantino Docg 2016, prodotto dalla cantina Moretti Omero, è stato inserito tra i migliori cinquanta vini del mondo dalla rivista internazionale “Decanter”. Rivista che lo vuole anche tra i 5 vini rossi d’Italia più pregiati, con un punteggio di 97 su 100, al pari di altri blasonati vini delle più celebri denominazioni italiane.

“Il Montefalco Sagrantino Dogc è un prodotto eccezionale e finalmente sta ottenendo all’estero i riconoscimenti che merita” ha commentato Giusy Moretti. “Con questo premio tutta la denominazione Montefalco vive in una cassa di risonanza mediatica internazionale”, ha quindi proseguito, spiegando come lei sia stata la prima a scommettere sulle potenzialità del prodotto di famiglia. “Ho scommesso tutto sul Sagrantino – ha dichiarato – abbandonando una carriera da architetto”.

Una passione, quella per la produzione vinicola, che da sempre contraddistingue la famiglia Moretti, che nel 1992 ha creato il marchio Moretti Omero. Dopo anni di lavoro intenso e sacrificio, la prestigiosa gratifica per un vino che nasce dalla terra e dalla sua cura. Oltre alla difficoltà nella lavorazione di questa particolare uva, infatti, i Moretti operano in regime biologico certificato sin dagli esordi.

È un vino, dunque, che supera l’immediatezza riportando, al contrario, agli antichi ritmi della vita. Da giovane, il Sagrantino ha un colore blu granato e negli anni mantiene un fondo grafite, necessita di almeno quattro anni di conservazione in cantina per essere grande, e di essere ossigenato per aprire gli aromi. “Nel nostro caso – ha concluso Giusy Moretti – ha anche sentori balsamici. Infatti, i nostri vigneti di Sagrantino sono esposti a nord-est e sono tra i più alti della denominazione Montefalco e questo garantisce che nel vino ci sia questo marchio di freschezza”.

Articoli correlati