13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaTre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d'urgenza del "San Giovanni...

Tre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d’urgenza del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 5 Novembre 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tre positività al coronavirus tra gli operatori sanitari del reparto Covid di Medicina d’Urgenza del “San Giovanni Battista” di Foligno. A comunicarlo è la Usl2 che, a seguito delle positività riscontrate, ha disposto la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d’Urgenza dell’ospedale di Foligno.

Nell’ambito delle misure di prevenzione e sicurezza tempestivamente attivate, sette dei dieci pazienti del reparto Covid, in via di guarigione, sono stati dimessi per proseguire il decorso della malattia al proprio domicilio, i restanti tre sono stati trasferiti in un’altra area Covid del “San Giovanni Battista”.

Il  provvedimento si è reso necessario per procedere, nella giornata odierna, alla sanificazione e igienizzazione dei locali al fine di riprendere, nel più breve tempo possibile, le attività.

Conclusa l’indagine epidemiologica per tracciare i contatti stretti, la direzione ha inoltre posto in isolamento fiduciario una équipe sanitaria del reparto per la quale è prevista a breve la esecuzione di tampone rinofaringeo.

“La situazione è sotto controllo – fanno sapere dalla Usl2 – ed è attentamente seguita e monitorata dalla direzione del presidio ospedaliero e dalla direzione strategica dell’azienda sanitaria”.

Articoli correlati