27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaTre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d'urgenza del "San Giovanni...

Tre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d’urgenza del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 5 Novembre 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Tre positività al coronavirus tra gli operatori sanitari del reparto Covid di Medicina d’Urgenza del “San Giovanni Battista” di Foligno. A comunicarlo è la Usl2 che, a seguito delle positività riscontrate, ha disposto la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d’Urgenza dell’ospedale di Foligno.

Nell’ambito delle misure di prevenzione e sicurezza tempestivamente attivate, sette dei dieci pazienti del reparto Covid, in via di guarigione, sono stati dimessi per proseguire il decorso della malattia al proprio domicilio, i restanti tre sono stati trasferiti in un’altra area Covid del “San Giovanni Battista”.

Il  provvedimento si è reso necessario per procedere, nella giornata odierna, alla sanificazione e igienizzazione dei locali al fine di riprendere, nel più breve tempo possibile, le attività.

Conclusa l’indagine epidemiologica per tracciare i contatti stretti, la direzione ha inoltre posto in isolamento fiduciario una équipe sanitaria del reparto per la quale è prevista a breve la esecuzione di tampone rinofaringeo.

“La situazione è sotto controllo – fanno sapere dalla Usl2 – ed è attentamente seguita e monitorata dalla direzione del presidio ospedaliero e dalla direzione strategica dell’azienda sanitaria”.

Articoli correlati