11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaTre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d'urgenza del "San Giovanni...

Tre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d’urgenza del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 5 Novembre 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Tre positività al coronavirus tra gli operatori sanitari del reparto Covid di Medicina d’Urgenza del “San Giovanni Battista” di Foligno. A comunicarlo è la Usl2 che, a seguito delle positività riscontrate, ha disposto la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d’Urgenza dell’ospedale di Foligno.

Nell’ambito delle misure di prevenzione e sicurezza tempestivamente attivate, sette dei dieci pazienti del reparto Covid, in via di guarigione, sono stati dimessi per proseguire il decorso della malattia al proprio domicilio, i restanti tre sono stati trasferiti in un’altra area Covid del “San Giovanni Battista”.

Il  provvedimento si è reso necessario per procedere, nella giornata odierna, alla sanificazione e igienizzazione dei locali al fine di riprendere, nel più breve tempo possibile, le attività.

Conclusa l’indagine epidemiologica per tracciare i contatti stretti, la direzione ha inoltre posto in isolamento fiduciario una équipe sanitaria del reparto per la quale è prevista a breve la esecuzione di tampone rinofaringeo.

“La situazione è sotto controllo – fanno sapere dalla Usl2 – ed è attentamente seguita e monitorata dalla direzione del presidio ospedaliero e dalla direzione strategica dell’azienda sanitaria”.

Articoli correlati