22.7 C
Foligno
martedì, Giugno 17, 2025
HomeCulturaScuola di Alta Formazione Fa.Be.Sa.Ci., corso sulla Dermocosmesi

Scuola di Alta Formazione Fa.Be.Sa.Ci., corso sulla Dermocosmesi

Pubblicato il 11 Novembre 2020 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno inaugurata la nuova sede del Coworking

Presenti all’evento di apertura oltre 200 persone che hanno affollato i locali di via Oberdan dello spazio di lavoro condiviso della città. Salvucci: “Resistere e ripartire sono le priorità che ci siamo dati”

Foligno celebra la sua liberazione. Meloni: “Mai dare per scontati libertà e democrazia”

Nella mattinata di lunedì 16 giugno le celebrazioni in piazza Don Minzoni per gli 81 anni trascorsi dalla lotta delle truppe alleate e dei partigiani contro i tedeschi. “A chi compì questa impresa il nostro più vivo plauso e doveroso ringraziamento”

Lavori in via Piave, da martedì interrotto il traffico in uscita

Gli interventi dureranno un paio di giorno e riguarderanno il ripristino della pavimentazione stradale dissestata nel tratto in corrispondenza del sottopasso ferroviario

Nonostante la continua emergenza Coronavirus, prosegue senza intoppi l’attività della Scuola di Alta Formazione Fa.Be.Sa.Ci.. Dal 12 novembre 2020, in modalità webinar, partirà infatti il corso denominato ‘Dermocosmesi: il ruolo del farmacista’, con la collaborazione di Federfarma Umbria e Federfarma Ancona. Il corso, con responsabile scientifico il Prof. Maurizio Ricci, vice direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, si pone come principale obiettivo quello di approfondire il tema dei nuovi dermocosmetici, ovvero i prodotti tra i più trainanti per diversificare il business della farmacia e fidelizzare il cliente. “Grazie al corso, il farmacista, con il suo ruolo di educatore alla salute acquisisce tutte le competenze necessarie per consigliare il giusto prodotto in modo consapevole – commenta il Prof. Maurizio Ricci -. Il mercato dei prodotti per la pelle rappresenta un’interessante opportunità di cambiamento in un periodo in cui l’aspetto e la cura della pelle fungono anche da cardine sociale. Oggi si cercano prodotti che abbiano molteplici effetti, e diano risultati veloci ed efficaci attraverso le tecnologie più avanzate. Per andare incontro ad una richiesta sempre più attenta alla qualità formulativa ed al miglior risultato del trattamento, sono stati sviluppati appunto i dermocosmetici. Ci siamo avvalsi di una docenza molto diversificata e competente, così da coprire non solo aspetti puramente formulativi di innovazione associati alle piccole patologie della pelle ed inestetismi cutanei, ma anche aspetti che potremmo definire di marketing, in cui verrà affrontata l’importanza del reparto cosmetico per la farmacia e la corretta esposizione oltre alla comunicazione efficace del reparto cosmetico”. Per informazioni inerenti il corso ‘Dermocosmesi: il ruolo del farmacista, si può consultare il sito www.fabesaci.it o la pagina Facebook ufficiale della Scuola.

Nata nel 2019 su iniziativa di Federfarma Umbria, nonché dalle relative associazioni provinciali, da Federfarma Ancona e da Farma Service Centro Italia, presieduta dal Prof. Luca Ferrucci docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Perugia, Fa.Be.Sa.Ci. intende lanciare su scala nazionale un modello innovativo di formazione qualificata per tutti i soggetti che ruotano attorno alle farmacie, dai titolari ai dipendenti ai collaboratori sino alle imprese che gestiscono processi logistici per i farmaci. Nel primo anno di attività oltre 200 farmacisti hanno partecipato ai corsi di formazione della Scuola, che nel 2020 nonostante le difficoltà legate alla pandemia, ha già organizzato i seguenti moduli:  ‘Farmaci Veterinari’, ‘Farmaci Pediatrici’ e ‘Quanto Vale la tua Farmacia?’.

Articoli correlati