14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàPremio nazionale innovazione digitale, menzione speciale per lo “Scarpellini”

Premio nazionale innovazione digitale, menzione speciale per lo “Scarpellini”

Pubblicato il 14 Novembre 2020 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Menzione speciale per l’Istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. La scuola di via Menotti, guidata dalla dirigente scolastica Federica Ferretti, ha infatti ottenuto un riconoscimento dal Miur e dall’Anitec-Assinform (l’associazione per l’informazione e comunicazione tecnologica di Confindustria) per il progetto “Digital Tourism”, inserito all’interno del concorso nazionale “Innovazione digitale 2020”. Progetto realizzato in collaborazione con partner europei e volto all’innovazione curricolare dell’indirizzo turismo con l’inserimento di discipline innovative come il web marketing. Il riconoscimento della mensione speciale avverrà il 18 novembre prossimo, nell’ambito della cerimonia di consegna dei premi nazionali attribuiti ai migliori progetti sviluppati nelle scuole superiori. 

Quattro i progetti cui andrà il “Premio nazionale sull’innovazione digitale” e cinque le menzioni speciali, tra cui – come detto – anche quella destinata all’Ite “Scarpellini”. A giudicare i lavori prodotti dalle scuole, una commissione di valutazione presieduta da Francesco Profumo, presidente della Compagnia San Paolo, e composta da Anna Brancaccio, dirigente del Ministero dell’istruzione per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Roberto Costantini, direttore Summer school & Luiss Hubs, Maria Rita Fiasco, vicepresidente Anitec-Assinform con delega all’area ‘Skills per la crerscita d’impresa’, Patrizia Fontana, founder di Talents in motion, e Marta Michilli, direttore generale fondazione mondo digitale.

“A nome mio e dell’amministrazione – ha commentato l’assessore all’istruzione di Foligno, Paola De Bonis  – esprimo soddisfazione per questo riconoscimento ottenuto, a livello nazionale, da un istituto scolastico del nostro territorio. È – ha detto l’assessore – un segnale importante”.

Articoli correlati